Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 19:29 | 111759 articoli pubblicati

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Il Brunello di Montalcino è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator che, parlando dell'ultima annata commerciale (la 2019) l'ha definita «fenomenale». Soddisfazione dal Consorzio [...]

03 giugno 2024 | 12:58

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Il Brunello di Montalcino è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator che, parlando dell'ultima annata commerciale (la 2019) l'ha definita «fenomenale». Soddisfazione dal Consorzio [...]

03 giugno 2024 | 12:58

Un endorsement di rilievo per il Brunello di Montalcino che è stato celebrato dalla rivista americana Wine Spectator. “Una pletora di bottiglie impressionanti, un'annata fenomenale”. Così, nel numero di giugno, il senior editor della rivista, Bruce Sanderson, celebra l'ultima annata commerciale (la 2019) di Brunello di Montalcino, sul mercato da gennaio scorso.

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019: «Un'annata fenomenale»

Wine Spectator incorona il Brunello di Montalcino 2019
 

Il “Brunello's 2019 triumph”, questo il titolo del wine report del principe dei vini toscani a cura della testata statunitense, è certificato da oltre 125 assaggi (comprese una ventina di Riserva 2018) risultati tutti con una valutazione da 90/100 in su. «Si tratta di una notizia importante in chiave di mercato – ha detto il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Fabrizio Bindocci -, perché arriva dal media del vino di riferimento negli Stati Uniti e nel mondo. Sapevamo, già dall'ultimo Benvenuto Brunello, che il favore della critica sulla 2019 era praticamente unanime; ora questo riconoscimento, che premia una volta di più una comunità di produttori eccellenti nel loro lavoro e fortunati di poterlo fare a Montalcino». 

L'endorsement della rivista americana è certificato anche dal successo della nuova annata commerciale del Brunello sul mercato a stelle e strisce: secondo le elaborazioni dell'Osservatorio del vino Uiv su base Sipsource, nei primi 4 mesi di quest'anno la reazione del trade e dei consumatori si è infatti tradotta in una crescita tendenziale delle vendite off e on trade del 17%, in netta controtendenza rispetto ai consumi generali di vino negli Usa. Nell'articolo, Sanderson valuta la 2019 con il ranking di 98/100, uno dei migliori mai conseguiti dalla denominazione e paragonabile ad annate-culto come la 2010 e la 2015, mentre nell'editoriale di apertura, Marvin Shanken rileva una “impennata di popolarità” della Docg negli Usa.

Il numero di giugno rappresenta solo l'ultimo riconoscimento del Brunello da parte di Wine Spectator: nella sua Top 100 dei migliori vini al mondo, la Docg toscana risulta infatti la più premiata tra le denominazioni italiane. Dal 1988, anno di istituzione del ranking della rivista, ben 15 etichette ilcinesi si sono piazzate nelle prime 10 posizioni, in 2 casi sul gradino più alto del podio. Un rapporto virtuoso, quello tra Montalcino e gli States, che si rispecchia anche nell'enoturismo. Gli americani rappresentano di gran lunga gli ospiti più numerosi, con circa un quarto delle presenze complessive nel borgo e nelle campagne del comune senese. 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
IERI
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
IERI
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]