Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 09:01 | 111737 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

Sfida a colpi di mixology al Luxardo Cocktail Competition Tour 2024

Il Luxardo Cocktail Competition Tour 2024 è un'opportunità per la community dei bartender: questa competizione non è solo una sfida, ma una celebrazione della passione per la mixology e della costante ricerca dell'eccellenza [...]

09 maggio 2024 | 16:09

Sfida a colpi di mixology al Luxardo Cocktail Competition Tour 2024

Il Luxardo Cocktail Competition Tour 2024 è un'opportunità per la community dei bartender: questa competizione non è solo una sfida, ma una celebrazione della passione per la mixology e della costante ricerca dell'eccellenza [...]

09 maggio 2024 | 16:09

Sponsorizzato da Luxardo, un'azienda che unisce tradizione e innovazione nella produzione di liquori, il Luxardo Cocktail Competition Tour 2024 rappresenta un'opportunità imperdibile per la community dei bartender. Con radici che risalgono al 1821, Luxardo è un'icona nel panorama dell'industria italiana delle bevande, caratterizzata da un profondo rispetto per le tradizioni e un impegno costante verso la qualità dei suoi prodotti.

 Entra nel vivo il Luxardo Cocktail Tour 2024 Sfida a colpi di mixology al Luxardo Cocktail Competition Tour 2024

Entra nel vivo il Luxardo Cocktail Tour 2024

Il tour prevede cinque emozionanti tappe, durante le quali i 15 bartender selezionati tra le migliaia di ricette inviate a redazione@bartales.it si sfideranno per guadagnarsi un posto nella finalissima. Quest'ultima si terrà presso la suggestiva sede del Museo Luxardo a Torreglia, in provincia di Padova, dove il vincitore avrà l'onore di essere nominato l'official Luxardo bartender al Bar Convent di Berlino 2024. Le ultime finali selettive, invece, si svolgeranno il 21 maggio all’Extredamura Cafè di Verbania.

Questa competizione non è solo una sfida tra bartender, ma una celebrazione della passione per la mixology e della costante ricerca dell'eccellenza. Luxardo si impegna non solo a creare prodotti di alta qualità, ma anche a stabilire un rapporto diretto e autentico con i consumatori e i bartender, mantenendo un'attenzione particolare verso i valori umani e ambientali.

Il Luxardo Cocktail Competition Tour 2024 rappresenta un'opportunità unica per i bartender di mettere alla prova le proprie abilità, esplorare nuove tecniche e creare cocktail innovativi utilizzando i prodotti di questa prestigiosa azienda. È un'occasione straordinaria per celebrare la creatività e l'arte della mixology, mentre si onorano le radici e la tradizione che hanno reso Luxardo una delle più grandi case della spirit industry italiana.

Come partecipare al Luxardo Cocktail Competition Tour 2024

Le ricette devono essere inviate a redazione@bartales.it con la scheda ricetta dedicata. I 15 concorrenti selezionati per ogni tappa del Luxardo Cocktail Competition Tour 2024, prescelti da una esperta commissione di valutazione, saranno avvisati il giorno successivo alla scadenza della ricezione delle ricette per ogni tappa. Prima della cocktail competition i concorrenti parteciperanno ad un educational sui prodotti Luxardo e a una presentazione aziendale. L’assenza all’educational comporterà la squalifica del concorrente dalla competition e il suo posto verrà rimpiazzato con una delle riserve scelte. Verranno considerate solo le ricette debitamente compilate con l’apposita scheda.

  • Tema delle ricette: libero
  • Ogni ricetta dovrà contenere obbligatoriamente almeno 1 o più prodotti LUXARDO
  • Qualsiasi altro prodotto, alcolico o non, dovrà essere reperito direttamente dal bartender tra quelli non direttamente concorrenziali con i brand presenti sul catalogo Luxardo al sito www.luxardo.it
  • Libera scelta per tipologia, tecnica e stile della  ricetta. La ricetta dovrà essere preparata in 2 dosi delle quali solo una guarnita e con prodotti reperiti dal concorrente. Bar tools e bicchieri o contenitori dei drink sono a discrezione dei concorrenti e reperiti dagli stessi. L’organizzazione mette a disposizione solo il ghiaccio.  
  • Ogni concorrente avrà a disposizione 7’ per la presentazione, preparazione e servizio dei 3 drink.
  • La valutazione verterà su presentazione, aspetto e gusto del drink, stile di ogni concorrente. In caso di parità prevarrà il giudizio del gusto.
  • La presenza di ingredienti homemade sarà considerata in fase preliminare di valutazione delle ricette ed eventualmente discussa con il concorrente.
  • Ricette e foto dei drink rimarranno di proprietà dell'organizzazione.
  • La partecipazione è aperta a tutti i bartender maggiorenni operanti in Italia e all’estero.   
  • Premi di partecipazione saranno assegnati a tutti i concorrenti.

Il programma della giornata

  • 11:00: ritrovo in sede di evento.
  • 11:30-12:30: Luxardo Educational  e sorteggio numero di gara.
  • 12:45- 13:30: quick lunch 
  • 13:30- 14:00: back stage.
  • 14:00-17:00: competition- premiazioni- rientro alle proprie sedi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]