Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 22:17 | 111583 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Vino e parole, ultima tappa in Franciacorta per la rassegna di Muratori

Nell'ambito della rassegna “Vino e parole”, organizzata dalla Cantina Muratori, l’autore e giornalista bergamasco Elio Ghisalberti presenterà il suo volume “Franciacorta Ieri Oggi Domani. Storie di vigne, cantine e uomini” [...]

23 aprile 2024 | 14:35

Vino e parole, ultima tappa in Franciacorta per la rassegna di Muratori

Nell'ambito della rassegna “Vino e parole”, organizzata dalla Cantina Muratori, l’autore e giornalista bergamasco Elio Ghisalberti presenterà il suo volume “Franciacorta Ieri Oggi Domani. Storie di vigne, cantine e uomini” [...]

23 aprile 2024 | 14:35

Martedì 23 aprile 2024, ultimo appuntamento che chiude la rassegna "Vino e parole". Dopo Castellina in Chianti, Marketing vitivinicolo e Champagne, finalmente protagonista è la Franciacorta con Elio Ghisalberti.

Vino e parole ultima tappa in Franciacorta

In Franciacorta l'ultimo appuntamento della rassegna "Vino e parole"

"Vino e parole" è stato un calendario di cinque appuntamenti di presentazione di libri da parte dei loro autori in cantina. Il primo incontro aperto al pubblico si è svolto a dicembre con Armando Castagno e Castellina in Chianti, a gennaio è stata la volta di Samuel Cogliati e lo Champagne, nella sua chiave di fenomeno storico, economico e sociale. A febbraio Riccardo Cotarella, noto enologo (consulente di Muratori in Franciacorta appunto) ha parlato di Economia e Gestione dell’Impresa Vitivinicola e della sua figura ed esperienza come enologo consulente in Italia e ad ogni latitudine del mondo. A marzo l’autore e sommelier/degustatore Pietro Palma ha raccontato lo Champagne dal punto di vista tecnico e produttivo e in questo caso il parallelismo con la Franciacorta è stato dirompente. Martedì 23 aprile, l’autore e giornalista bergamasco Elio Ghisalberti presenta il suo volume “Franciacorta Ieri Oggi Domani. Storie di vigne, cantine e uomini”.

Non poteva mancare il focus sul rinomato e prestigioso territorio in cui ha sede Muratori, la cantina che ospita questa rassegna. Nel 2022 dopo un’attenta indagine e approfondito confronto coi suoi produttori, Ghisalberti riprende il racconto fatto dal giornalista Francesco Arrigoni nel suo libro del 1997. Si parlerà della Franciacorta: della sua storia, geologia, clima, viticoltura, vitigni, zonazione, enologia, metodo produttivo ma anche del suo mercato per poi passare all’indice dei produttori. Un interessante approfondimento su un territorio che è riuscito ad imporsi in Italia e nel mondo come riferimento spumantistico di indiscutibile qualità e livello.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]