Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 23:20 | 111543 articoli pubblicati

Organizzazione internazionale della vite e del vino, l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il cinquantesimo stato membro dell'Organizzazione [...]

16 agosto 2023 | 18:08

Organizzazione internazionale della vite e del vino, l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il cinquantesimo stato membro dell'Organizzazione [...]

16 agosto 2023 | 18:08

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il 50° stato membro dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino (Oiv), una pietra miliare senza precedenti nei cento anni di storia del progetto. Questa notizia è stata confermata direttamente dall'Oiv, che ha spiegato come l'adesione all'organizzazione offrirà all'Albania l'opportunità di accedere a informazioni, cooperazione e servizi provenienti da una rete di circa mille esperti. Questo nuovo status consentirà all'Albania di partecipare alle decisioni cruciali che plasmano l'evoluzione dell'industria vinicola. Il paese avrà ora la voce in capitolo come uno dei cinquanta decisori in una sfera di grande rilevanza.

Organizzazione internazionale della vite e del vino l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania diventa il 50° membro dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino

L'Oiv ha sottolineato come la collaborazione tra i vari stati membri costituisca un elemento fondamentale per migliorare la comunicazione, sviluppare legislazioni più efficaci e favorire un commercio più trasparente e proficuo nel settore vitivinicolo. In quanto nuovo membro, l'Albania avrà il privilegio di partecipare alla ventiduesima Assemblea Generale che si terrà nell'ottobre di quest'anno. Nel corso del 2022, l'Albania vantava una superficie coltivata a vite di circa 11.339 ettari e, secondo le statistiche fornite dall'Oiv, il paese si posizionava al 41° posto nella graduatoria mondiale dei produttori di vino e al 55° come consumatore.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]