Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 21:25 | 111830 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino: il 1° luglio l'inaugurazione a Scansano

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino, un luogo unico per scoprire le diverse anime del Morellino di Scansano nelle sue tipologie Annata e Riserva. Questo spazio straordinario sarà inaugurato sabato 1° luglio alle ore 17:30 [...]

29 giugno 2023 | 18:50

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino: il 1° luglio l'inaugurazione a Scansano

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino, un luogo unico per scoprire le diverse anime del Morellino di Scansano nelle sue tipologie Annata e Riserva. Questo spazio straordinario sarà inaugurato sabato 1° luglio alle ore 17:30 [...]

29 giugno 2023 | 18:50

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino, un luogo unico per scoprire le diverse anime del Morellino di Scansano nelle sue tipologie Annata e Riserva. Questo spazio straordinario sarà inaugurato sabato 1° luglio alle ore 17:30 a Scansano (Gr) ed è situato al piano terra della sede del Consorzio, che si sta trasformando nella Casa del Sangiovese della Costa Toscana. L'Enoteca sarà aperta a turisti e appassionati, offrendo la possibilità di degustare oltre novanta etichette di Morellino di Scansano Docg delle aziende associate al Consorzio.

Nasce l'Enoteca Rosso Morellino: l'1 luglio l'inaugurazione a Scansano

I paesaggi della Maremma

L'obiettivo principale dell'Enoteca Rosso Morellino è quello di offrire un'esperienza immersiva e completa dell'area della denominazione del Morellino di Scansano. Qui potrete assaporare l'identità chiara e l'espressione unica del Sangiovese toscano che si affaccia sul mare. Grazie alla vicinanza con il mare, il Morellino di Scansano si presenta fresco, morbido e con tannini non troppo marcati, rendendolo l'ideale per essere gustato in questi primi giorni di estate, servito a temperature leggermente più basse.

Ma l'esperienza offerta dall'enoteca non si ferma alla degustazione dei vini. Durante l'inaugurazione, verrà presentato il primo Totem VisitMorellino, creato da Rama, che ha l'obiettivo di promuovere il territorio del Morellino di Scansano e di creare un collegamento tra Scansano e la costa. Questo totem interattivo permetterà ai visitatori di approfondire la loro conoscenza sul Morellino e sul suo straordinario territorio. Sarà possibile viaggiare virtualmente all'interno della denominazione e scoprire le attività sul territorio grazie all'assistente virtuale attivo 24 ore al giorno, che fornirà risposte alle domande riguardanti il vino, l'area di produzione e le attività turistiche.

L'Enoteca Rosso Morellino e il Totem VisitMorellino rappresentano una nuova fase nella promozione del Morellino di Scansano. Il direttore del Consorzio, Alessio Durazzi, sottolinea l'importanza di combinare la promozione del vino con azioni di marketing territoriale per evidenziare il legame tra l'area e le sue eccellenze. Attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie, si desidera offrire strumenti diversificati per far conoscere la denominazione in modo trasversale, al fine di ampliare il pubblico degli amanti del Morellino e della Maremma Toscana.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:31
 
Nonostante le previsioni dell'Ue, la produzione di latte rallenta; il cacao registra consumi in calo ma tiene il prezzo; l'olio di cocco vola per scarsità d'offerta: ecco i dati e le analisi aggiornate di Areté [...]
17:18
 
Ronco dei Tassi conquista i Wine Awards 2025: il Madame Sauvignon 2021 è Vino Bianco dell’Anno secondo Food and Travel Italia. Una Riserva che racconta il Collio Goriziano [...]
11:26
 
Quattro morti e un ferito grave nel crollo di una cabina della funivia del Monte Faito: tra le vittime l'operatore di bordo e tre turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo e disastro colposo [...]
11:14
 
Metodo classico di Grignolino prodotto da La Scamuzza a Vignale Monferrato dal 2012. Spumante rosa salmone, fresco e speziato, con finale di mandorla amara. Omaggio di Laura Zavattaro alle figlie [...]
10:54
 
Dopo le selezioni al Garum di Roma, scelti i 9 finalisti de La Città della Pizza 2025: il 14 settembre a Piazza di Siena si sfideranno pizzaioli da tutta Italia, tra impasti creativi e tradizione [...]
IERI
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
IERI
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
IERI
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
IERI
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]


Cirio Conserve Italia
Manivia
Bergader
Fonte Margherita

Cirio Conserve Italia
Manivia
Bergader

Fonte Margherita
Nomacorc Vinventions
Rete Pinot Bianco Collio