Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 02:09 | 111805 articoli pubblicati

Arnaldo Caprai vendite da record nel primo trimestre del 2022: +66% sul 2021

11 aprile 2022 | 14:50

Arnaldo Caprai vendite da record nel primo trimestre del 2022: +66% sul 2021

11 aprile 2022 | 14:50

Primo trimestre 2022 da record per la cantina Arnaldo Caprai: «Nonostante i primi tre mesi dell’anno - spiega l’ad Marco Caprai - siano stati segnati da guerra e Covid, le nostre vendite totali, Italia ed estero, hanno registrato il +8% sul budget previsto, il +66% sullo scorso anno e il +34% sul 2019, anno pre pandemia. Dati che ci fanno affrontare i prossimi mesi con molto ottimismo».

 Arnaldo Caprai vendite da record nel primo trimestre del 2002:  66% sul 2021



Mesi che vedranno il via di un piano di investimenti volti a migliorare l’offerta quantitativa e qualitativa dei prodotti Arnaldo Caprai.

A gennaio scorso hanno già preso il via i lavori di costruzione della nuova area di ricezione uve e a fine vendemmia partiranno i lavori per l’ampliamento dell’area di vinificazione della cantina, che affiancherà quella storica. Nella nuova struttura, che sarà ultimata nel 2023 la capacità media di lavorazione giornaliera delle uve passerà dai circa 150 quintali al giorno a 600 quintali al giorno, con un ampliamento anche della zona di cernita delle uve che sarà notevolmente aumentata sia per quanto riguarda la selezione manuale (per le uve di estrema qualità) sia per la selezione automatica con selettori viranti e ottici di ultima tecnologia. In autunno, dopo la vendemmia, prenderanno il via, invece, i lavori per la nuova area di vinificazione in un fabbricato di nuova costruzione di due piani, con 12 celle di refrigerazione e riscaldamento per i vini in fermentazione in barrique e in vinificazione integrale, dotate di sistemi di rotazione e posizionamento dei fusti completamente automatico: 800 mq totali di edificio che andranno a consentire un aumento della capacità di stoccaggio portandola da 13mila a 21mila ettolitri. 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:00
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
13:07
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
12:51
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
12:24
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]
IERI
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
IERI
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]


Vini Alto Adige
Nexi
Julius Meiln
Electrolux

Vini Alto Adige
Nexi
Julius Meiln

Electrolux
Molino Dallagiovanna