Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 17:28 | 111755 articoli pubblicati

Barolo en primeur, dall’asta 800mila euro per progetti solidali

29 ottobre 2022 | 12:59

Barolo en primeur, dall’asta 800mila euro per progetti solidali

29 ottobre 2022 | 12:59

Arriva a quasi 800mila euro, destinati a progetti solidali, il ricavato della seconda asta benefica di Barolo en primeur al castello di Grinzane Cavour (Cuneo) organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e Fondazione CRC Donare ETS, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani.

Aggiudicate 4 barriques della vendemmia 2021 Barolo en primeur, dall’asta 800mila euro per progetti solidali

Aggiudicate 4 barriques della vendemmia 2021


In totale sono stati raccolti 769.800 euro, quasi 170mila in più rispetto alla prima edizione Dei 24 lotti dell'asta, 5 sono stati aggiudicati a partecipanti presenti in collegamento diretta da New York e da Hong Kong. Il 13 novembre verrà battuto l'ultimo lotto all'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, sempre al Castello di Grinzane.


L'asta è stata battuta dal Direttore di Christie's Italia Cristiano De Lorenzo. Record per il lotto numero 23, battuto per 45.000 euro e per il lotto speciale da 500 litri - che equivale a circa 660 bottiglie di vino - aggiunto al termine dell'asta dal Presidente della Fondazione CRC Ezio Raviola - battuto per la cifra record 175.000 euro.


Gli aggiudicatari dell'asta avranno 14 barriques di Barolo della vendemmia 2021, provenienti dalla Vigna Gustava di proprietà della Fondazione CRC, alle pendici del Castello di Grinzane Cavour, da ognuna delle quali si otterranno - al termine del periodo obbligatorio di affinamento previsto nel 2025 - 300 bottiglie uniche, contrassegnate da un'etichetta numerata, realizzata dall'artista di fama internazionale Michelangelo Pistoletto. Inoltre, altri 10 sottoscrittori si sono aggiudicati le oltre 1.200 bottiglie di Barolo e Barbaresco - suddivise in 10 lotti sulla base del comune di produzione - che 70 produttori del Consorzio hanno messo gratuitamente a disposizione dell'asta, per contribuire alla raccolta fondi a favore della Scuola Enologica di Alba.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:33
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]
14:59
 
Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
IERI
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
IERI
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
IERI
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]


Antinori
Electrolux
Rete Pinot Bianco Collio
TeamSystem

Antinori
Electrolux
Rete Pinot Bianco Collio

TeamSystem
Brita