Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 01:32 | 111872 articoli pubblicati

Con il Brunello di Montalcino Carpineto un regalo al gusto di Toscana sotto l’albero

23 dicembre 2022 | 16:02

Con il Brunello di Montalcino Carpineto un regalo al gusto di Toscana sotto l’albero

23 dicembre 2022 | 16:02

Il regalo per il prossimo Natale o il vino da mettere a tavola e condividere nei giorni di festa nasce sei anni fa, nel 2016, quando Caterina Sacchet, enologa e produttrice giovanissima, e una passione per fare il vino scalpitante e rigorosissima, capì che era davanti ad un'annata straordinaria. Di quelle da regalare emozioni destinate a sfidare il tempo, tanto da farle decidere di fare la riserva, prodotta solo nelle vendemmie migliori.

Come "vino atto a divenire" Caterina l'ha conservato per oltre 42 mesi in grandi botti di rovere in una cantina in pietra perché evolvesse molto lentamente; imbottigliato senza alcun trattamento né filtrazioni e lasciato ancora affinare in bottiglia a temperatura e umidità naturale in cantina. Una volta pronto ha scelto un artigiano della carta per un'etichetta anche lei fatta a mano.

 

Con il Brunello di Montalcino Carpineto un regalo al gusto di Toscana sotto l’albero

Brunello di Montalcino Riserva 2016 Docg di Carpineto

È un vino totalmente sostenibile, elegante, prestigioso. Un vino che va diretto al cuore pur essendo un vino di grandissimo spessore e dal lungo percorso evolutivo. Il colore è rosso rubino intenso, il profumo persistente, netti i sentori di frutti di bosco con leggere sfumature di vaniglia, una decisa nota speziata sul finale.

Abbinamenti gastronomici ideali con grandi arrosti, brasati, cacciagione. Perfetto anche con formaggi dal lungo affinamento. Ottimo anche come vino da meditazione.

Carpineto
SP 16 Chianti-Valdarno - 50022 Greve (Fi)
Tel + 39 055 8549062

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]