Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 12:52 | 111791 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

“S'el ste paciùg!?”, nasce la birra che sostiene la ripresa dell'Emilia Romagna

È arivata la birra S'el ste paciùg!? (che tradotto dal dialetto romagnolo significa Cos'è questo pantano!?), nata da un'iniziativa collaborativa tra due realtà romagnole: Birra Bizantina di Ravenna e il Birrino [...]

18 agosto 2023 | 17:19

“S'el ste paciùg!?”, nasce la birra che sostiene la ripresa dell'Emilia Romagna

È arivata la birra S'el ste paciùg!? (che tradotto dal dialetto romagnolo significa Cos'è questo pantano!?), nata da un'iniziativa collaborativa tra due realtà romagnole: Birra Bizantina di Ravenna e il Birrino [...]

18 agosto 2023 | 17:19

È arivata la birra "S'el ste paciùg!?" (che tradotto dal dialetto romagnolo significa "Cos'è questo pantano!?"), nata da un'iniziativa collaborativa tra due realtà romagnole: Birra Bizantina di Ravenna e il Birrino di Forlì. Entrambe queste aziende sono appassionate di birra artigianale e si sono unite per offrire supporto alla popolazione colpita dalle alluvioni di maggio. I produttori hanno comunicato che una parte dei profitti generati da questa iniziativa sarà devoluta all'agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell'Emilia Romagna.

“S'el ste paciùg!?”, nasce la birra che sostiene la ripresa dell'Emilia Romagna

Una birra per supportare la popolazione colpita dalle alluvioni di maggio

La birra artigianale romagnola porta con sé un significato profondo, che si riflette nel suo nome stesso: vuole richiamare alla memoria le settimane in cui molte aree della Romagna sono state sommerse dal "paciùg" (cioè acqua e fango).

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
12:51
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
12:24
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]