Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 17:12 | 111899 articoli pubblicati

Sequestrati 350mila euro di alimenti pericolosi e non tracciati in lidi, gelaterie, bar e agriturismi del Cilento

13 agosto 2022 | 16:37

Sequestrati 350mila euro di alimenti pericolosi e non tracciati in lidi, gelaterie, bar e agriturismi del Cilento

13 agosto 2022 | 16:37

Lidi, gelaterie, bar e agriturismo del Cilento e di tutta la provincia di Salerno sono stati controllati dai Carabinieri dei Nas, il Nucleo anti sofisticazione dell'Arma, d'intesa col Comando provinciale di Salerno.

Sequestrati 350mila euro di alimenti pericolosi e non tracciati in lidi, gelaterie, bar e agriturismi del Cilento

L'operazione di controllo, che si è svolta nei giorni scorsi, ha permesso di
sequestrare alimenti pericolosi e non tracciati per circa 350mila euro, finora, quest’estate, mentre sono state elevate multe per oltre 30mila euro e segnalate alle autorità amministrative 32 persone.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
IERI
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
IERI
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
IERI
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]