Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:23 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Castagne, cresce il raccolto di quelle italiane: +20% nonostante la siccità

07 novembre 2022 | 16:24
 

Castagne, cresce il raccolto di quelle italiane: +20% nonostante la siccità

07 novembre 2022 | 16:24
 

Tornano le castagne italiane con un raccolto stimato in crescita del 20% rispetto allo scorso anno anche se inferiore alle attese per effetto della siccità estiva.

Castagne, in crescita il raccolto italiano  Castagne, cresce il raccolto di quelle italiane:  20% nonostante la siccità

Castagne, in crescita il raccolto italiano

È quanto emerge dal monitoraggio effettuato sulla raccolta del frutto simbolo dell'autunno dalla Coldiretti che stima una produzione nazionale intorno ai 45 milioni di chilogrammi, in crescita per volumi ma anche per qualità. Un ritorno atteso sottolinea l'organizzazione agricola, dopo che in molte zone era stata rischiata addirittura l'estinzione per la presenza del cinipide galligeno del castagno (Dryocosmus kuriphilus) proveniente dalla Cina, che da anni infesta i boschi lungo la Penisola provocando nelle piante la formazione di galle, cioè ingrossamenti delle gemme di varie forme e dimensioni. Contro questa minaccia è stata avviata con successo una capillare guerra biologica con la diffusione dell'insetto Torymus sinensis, che è un antagonista naturale.

Dall'analisi dei ricci emerge quest'anno una ridotta pezzatura dei frutti, ma le castagne - precisa la Coldiretti - sono di elevata qualità, molto dolci e sane. Il rischio però è quello di trovarsi nel piatto, senza saperlo, castagne straniere provenienti soprattutto da Turchia, Grecia, Portogallo e dalla Spagna, considerato che le importazioni nel 2021 sono risultate pari a ben 22,4 milioni di chili di castagne, spesso spacciate per italiane, con forti ripercussioni sui prezzi corrisposti ai produttori. Meglio allora, conclude la Coldiretti, frequentare i mercati degli agricoltori di Campagna Amica o le sagre in calendario in questo periodo dove è possibile fare buoni acquisti di alta qualità al giusto prezzo, oppure rivolgersi alle imprese agricole e riscoprire il gusto di partecipare nei boschi alla raccolta delle castagne.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Siad

Elle & Vire
Prugne della California

Rcr
Nomacorc Vinventions