Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 03:28 | 111907 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Il Metaverso: un importante strumento per conoscere prodotti, marchi e cantine

Il metaverso - uno spazio tridimensionale all’interno del quale le persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire - è una grande opportunità per scoprire la storia di un marchio, di una cantina [...]

09 giugno 2023 | 16:31

Il Metaverso: un importante strumento per conoscere prodotti, marchi e cantine

Il metaverso - uno spazio tridimensionale all’interno del quale le persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire - è una grande opportunità per scoprire la storia di un marchio, di una cantina [...]

09 giugno 2023 | 16:31

Il metaverso - uno spazio tridimensionale all’interno del quale le persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire - è una grande opportunità per scoprire la storia di un marchio, di una cantina, ma anche per scegliere le materie prime e per conoscere la provenienza delle eccellenze enogastronomiche (una frontiera tecnologica già sperimentata, per esempio, dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele). Questo è ciò che è emerso nell'incontro con Agia-Cia, l'associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani, nell'ambito dell'evento della Fondazione Mondo Digitale, per esplorare la tecnologia e le sue implicazioni nell'economia, nella cultura e nella formazione.

Il Metaverso: un importante strumento per conoscere prodotti marchi e cantine

Il metaverso, uno strumento per conoscere la provenienza delle eccellenze enogastronomiche

«Accogliamo con interesse le opportunità di nuovi spazi, anche virtuali, in cui gli agricoltori possono promuovere le loro aziende e far conoscere le attività e i prodotti dei territori - ha detto il presidente nazionale di Agia-Cia, Enrico Calentini - allo stesso tempo, è l'occasione per rilanciare la questione digital divide nelle aree rurali, che continua a impedire un pieno sviluppo dell'agricoltura in chiave innovativa, soprattutto per i giovani». «Siamo voluti entrare nel Metaverso - ha spiegato poi Matteo Grillo, marketing e comunicazione del Consorzio del Prosciutto di San Daniele - per permettere a tutti, anche a chi non può venire fisicamente a San Daniele del Friuli, di visitare un prosciuttificio, passeggiare all'interno di un salone di stagionatura per scoprire l'importanza del nostro territorio nella produzione».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:21
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]
IERI
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
IERI
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
IERI
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]