Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 17:29 | 111899 articoli pubblicati

Casi di salmonella nei bambini: riaperte le indagini sugli ovetti Kinder

28 febbraio 2023 | 15:33

Casi di salmonella nei bambini: riaperte le indagini sugli ovetti Kinder

28 febbraio 2023 | 15:33

Il caso della salmonella negli ovetti Kinder sarà riaperto. Il gip del Tribunale di Ravenna, Jones Barlotti, ha, infatti, disposto nuove indagini sui casi di salmonella che portarono al ricovero di un bambino dodicenne residente nel capoluogo romagnolo dopo aver mangiato un ovetto kinder. I fatti risalgono all’aprire scorso dopo che, appunto, i due fratellini si erano sentiti male dopo avere mangiato alcuni ovetti Kinder.

Casi di salmonella nei bambini: riaperte le indagini sugli ovetti Kinder Casi di salmonella nei bambini: riaperte le indagini sugli ovetti Kinder

Casi di salmonella nei bambini: riaperte le indagini sugli ovetti Kinder


Al bambino, portato all'ospedale di Ravenna, i medici avevano diagnosticato la salmonellosi. Anche la sorellina del piccolo, che aveva mangiato un ovetto della stessa confezione, aveva accusato gli stessi sintomi ma in forma più lieve. Il fratello era stato costretto ad alcuni giorni di ricovero dove la terapia a base di antibiotici aveva fatto il suo effetto e, nel frattempo, era scattato l'allarme coi Carabinieri del Nas che avevano provveduto a sequestrare l'ultimo ovetto della confezione per sottoporlo ad analisi. Analisi che, allora, non avevano riscontrato nessuna traccia di salmonella.


Il sospetto era nato dopo che nel nord Europa era stato trovato il ceppo di salmonella in un serbatoio dello stabilimento belga della Kinder, mentre nessuna traccia era stata trovata in quello italiano di Alba (Cn). Le uova di cioccolato Kinder Sorpresa erano state collegate a 63 casi di salmonella nel Regno Unito e diversi lotti erano stati ritirati in via precauzionale dall'azienda. La Food Standards Agency (Fsa), l'agenzia che si occupa della sicurezza alimentare nella nazione, aveva sconsigliato di mangiare le uova da 20 grammi in confezione singola e in pacchi da tre con data di scadenza tra l'11 luglio e il 7 ottobre 2022.
Ora a quasi un anno di distanza, il gip dispone tuttavia nuove indagini per chiarire la possibile correlazione fra il malore dei due bambini e le merendine marca Ferrero.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:20
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
IERI
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
IERI
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
IERI
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]