Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 18:35 | 111872 articoli pubblicati

Il cibo più trendy del 2022? Gli spaghetti ai superfood

27 gennaio 2022 | 08:55

Il cibo più trendy del 2022? Gli spaghetti ai superfood

27 gennaio 2022 | 08:55

Quale sarà il cibo più trendy del 2022? Difficile a credersi, ma probabilmente spaghetti al ginseng. A delineare i futuri trend in una Top 5 è Tuttofood (piattaforma internazionale per il settore agroalimentare, del food&beverage e del retail) con la partnership di associazioni di categoria e altre realtà del settore, analisti, e mondo accademico.

Boom di spaghetti al ginseng Il cibo più trendy del 2022? Gli spaghetti ai superfood

Boom di spaghetti al ginseng

La tendenza registra per i primi piatti l'ascesa degli spaghetti ai superfood, in particolare al matcha e ginseng, carboni vegetali, curcuma e zenzero o frutti rossi. Non manca, per la pasta, la proposta con la spirulina. Sul fronte vegano è invece indicato, per un condimento super salutare, il Cocado, realizzato con olio di cocco vergine bio e olio di avocado.


Nel trend alimentare è considerato poi vincente l'abbinamento frutta a guscio e superfood, nello specifico arachidi abbinate allo zenzero, considerate ottime come snack o come complemento alle ricette. Gli esperti del settore segnalano inoltre il Teff, un cereale tipico del Corno d'Africa ricco di fibra e a basso indice glicemico.


Infine, per dare un tocco aromatico alle pietanze, l'aceto di datteri Palmiro, prodotto senza alcol che grazie all'utilizzo del succo di dattero è adatto, sostengono gli addetti ai lavori, non solo ai piatti salati, ma anche ai dolci e ai cocktail.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]