Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 02:28 | 111524 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Pasta italiana regina dell'export. Crescono i consumatori nel mondo

13 marzo 2021 | 15:19

Pasta italiana regina dell'export. Crescono i consumatori nel mondo

13 marzo 2021 | 15:19

È la pasta il piatto dell'anno Covid con il record storico delle esportazioni per un valore superiore a 3,1 miliardi nel 2020 grazie ad un balzo del 16%, in netta controtendenza con l'andamento generale del Made in Italy. Lo rileva un'analisi di Coldiretti sui dati Istat, dalla quale si evidenzia "che mai così tanta pasta italiana è stata consumata sulle tavole mondiali".

L'organizzazione agricola sottolinea che "con la pandemia gli Stati Uniti sono diventati i maggiori consumatori mondiali di pasta italiana fuori dai confini nazionali, grazie ad un aumento record del 40% che consente il sorpasso su Francia (+4,3%) e Germania (+16%), ma corre anche la Gran Bretagna (+19%) nonostante la Brexit".

Record storico pasta nel mondo Pasta italiana regina delle export Crescono i consumatori nel mondo

Record storico pasta nel mondo


Rilevante è anche la crescita negli altri continenti con un aumento del 39% in Australia mentre in Asia, si registra un balzo in Giappone (+16%) e in Cina (+23%). "La pasta vince anche in patria con gli italiani che hanno aumentato gli acquisti in valore del 10% nel 2020 con punte del 29% per quella prodotta solo con grano tricolore", dice Coldiretti.

L'organizzazione ricorda, sulla base di una sua analisi su dati Ismea, anche il boom casalingodel 'fai da te' che ha fatto volare i consumi di farina (+38%) e uova (+14,5%), con l'impastatrice diventata un strumento irrinunciabile in cucina tanto da entrare addirittura ufficialmente nel 2020 nel paniere dell'Istat. L'Italia - conclude Coldiretti - è "il Paese con il più elevato consumo di pasta per un quantitativo di 23,5 chilogrammi a testa contro i 17 della Tunisia, seconda in questa speciale classifica, seguita da Venezuela (12 kg), Grecia (11 kg), Cile (9,4 kg), Stati Uniti (8,8 kg), Argentina e Turchia a pari merito (8,7 kg).

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]