Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 18:36 | 111936 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Gelato World Cup 2024, selezioni dal 10 al 12 maggio a Shenzhen

09 maggio 2023 | 13:26

Gelato World Cup 2024, selezioni dal 10 al 12 maggio a Shenzhen

09 maggio 2023 | 13:26

Prosegue la formazione delle squadre che gareggeranno all'interno della Gelato World Cup 2024: dal 10 al 12 maggio al Sigep China, Shenzhen International Exhibition for Gelato, Bakery & Coffee, si terranno le selezioni per la Cina, vale a dire la Gelato China Cup, alla sua prima edizione, aperta a 26 concorrenti. I primi classificati formeranno una squadra e avranno accesso alla Gelato World Cup che si svolgerà in Italia, al Sigep di Rimini (gennaio 2024). La competizione cinese è infatti individuale e non a squadre; i vincitori di ogni gruppo formeranno il team che parteciperà al mondiale.

Selezioni dal 10 al 12 maggio a Shenzhen per la Gelato World Cup 2024

Gli organizzatori - Gelato e Cultura S.r.l. e IEG Italian Exhibition Group s.p.a., con Koelnmesse (Beijing) Co. Ltd e il contributo di Top Pastry Chef Club of China (Tpcc) - hanno invitato a far parte del comitato organizzativo giudici di fama internazionale provenienti da diversi settori come il gelato, la pasticceria e la panificazione. Durante la valutazione (degustazione del gelato e presentazione teorica), i rappresentanti del comitato organizzativo giudicheranno sia le conoscenze del gelatiere sia la qualità del gelato; i giudici rappresentativi di Gelato e Cultura, Giancarlo Timballo, Sergio Colalucci e Sergio Dondoli, si esprimeranno unicamente circa la qualità del gelato.

Questa prima Gelato China Cup si svolgerà lungo tre giorni, coprendo quattro categorie principali e sette sottocategorie in gara, tra cui le prove relative a: gelato (con due prove “Mistery”, ossia utilizzando ingredienti rivelati al momento), gelato e pasticceria, gelato e presentazione artistica. Tra le preparazioni richieste, snack gelato, gelato gourmet, torta gelato, gelato dessert, fino alla pièce finale con croccante. Niente tema predefinito, ma via libera alla creatività di ogni singolo concorrente che sceglierà il proprio stile e la propria estetica. Il tutto, nel segno della mission di Gelato China Cup: esaltare l’eccellenza della gelateria artigianale di tradizione, contribuendo allo sviluppo delle professionalità del comparto.

La Gelato China Cup si affianca così alle altre due selezioni intercontinentali: la quarta edizione della Coppa latino-americana, svoltasi a Buenos Aires nel giugno 2022, e la Gelato Asia Cup, che si è tenuta a ottobre 2022 a Singapore. A gennaio 2023, si sono invece svolte le selezioni per l'Europa con la Gelato Europe Cup.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]