Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 19:26 | 111830 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World

Villa Barbarich nei circuiti di Preferred e Les Collectionneurs

05 luglio 2021 | 13:26

Villa Barbarich nei circuiti di Preferred e Les Collectionneurs

05 luglio 2021 | 13:26

Villa Barbarich, prestigioso relais di Mestre guidato da Fedegroup e dalla sua etichetta Hotel Experience, è entrata a far parte dei circuiti internazionali Preferred Hotels & Resort e Les Collectionneurs dopo aver superato i rigidi test di qualità richiesti a ciascuna delle strutture che compongono le prestigiose catene.

Villa Barbarich, prestigioso relais di Mestre Villa Barbarich nei circuiti di Preferred e Les Collectionneurs

Villa Barbarich, prestigioso relais di Mestre



La pregiata villa veneta del Cinquecento, costruita su un progetto d’ispirazione palladiana che ospita 31 stanze di cui 2 suite, spa indoor, piscina all’aperto e ristorante, è infatti entrata a pieno titolo nella rosa delle 35 esclusive location italiane di Preferred Hotels & Resort (sono 750 in totale, posizionate in tutto il mondo). Un riconoscimento agli standard qualitativi raggiunti da Fedegroup che ha saputo trasformare l’ospitalità a Villa Barbarich in un’esperienze immersiva e indimenticabile grazie ad un complesso e articolato restyling dei servizi - dall’accoglienza al food&beverage fino ai nuovi pacchetti esperienziali tailor made - e a cui si affianca una forte attenzione e competenza nella valorizzazione del territorio e della storia locale e, non da ultimo, un innovativo e puntuale processo di ricerca & sviluppo che coniuga analisi qualitativa e interventi migliorativi in tempo reale della propria offerta rispetto alle mutevoli richieste del mercato.

Il Ristorante Malipiero, sito all’interno della Villa, è entrato inoltre nel circuito Les Collectionneurs, un’ampia selezione di 585 strutture tra hotel e ristoranti di tutta Europa di cui solo 80 location in Italia. Interpretazione della tradizione regionale, eccellente selezione di materie prime genuine e locali, tecniche di cucina eccellenti e creatività sono le caratteristiche che il circuito ha riconosciuto nella cucina dell’Executive Chef Mauro Murador che firma il menù del Malipiero in cui ogni piatto è pensato per far conoscere la ricca cultura enogastronomica veneta.

«Entrare in due prestigiosi circuiti internazionali come Preferred Hotles & Resort e Les Collectionneurs è un’importante conferma degli alti standard qualitativi che il nostro Gruppo ha raggiunto sia sul fronte dell’ospitalità sia su quello della ristorazione – dichiara Roberto Imperatrice, ceo di Nabucco srl Preferred Hotels & Resort ci garantirà una visibilità importante su un pubblico internazionale, con un particolare focus sugli Usa, supportandoci nella vendita delle camere, mentre l’inserimento del Ristorante Malipiero nella selezione di Les Collectionneurs ci offre un posizionamento privilegiato agli occhi del mercato europeo, in particolare sul pubblico francese».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:31
 
Nonostante le previsioni dell'Ue, la produzione di latte rallenta; il cacao registra consumi in calo ma tiene il prezzo; l'olio di cocco vola per scarsità d'offerta: ecco i dati e le analisi aggiornate di Areté [...]
17:18
 
Ronco dei Tassi conquista i Wine Awards 2025: il Madame Sauvignon 2021 è Vino Bianco dell’Anno secondo Food and Travel Italia. Una Riserva che racconta il Collio Goriziano [...]
11:26
 
Quattro morti e un ferito grave nel crollo di una cabina della funivia del Monte Faito: tra le vittime l'operatore di bordo e tre turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo e disastro colposo [...]
11:14
 
Metodo classico di Grignolino prodotto da La Scamuzza a Vignale Monferrato dal 2012. Spumante rosa salmone, fresco e speziato, con finale di mandorla amara. Omaggio di Laura Zavattaro alle figlie [...]
10:54
 
Dopo le selezioni al Garum di Roma, scelti i 9 finalisti de La Città della Pizza 2025: il 14 settembre a Piazza di Siena si sfideranno pizzaioli da tutta Italia, tra impasti creativi e tradizione [...]
IERI
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
IERI
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
IERI
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
IERI
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]