Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 14:01 | 111506 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Overtourism, rifiuti infiniti a Venezia: un cestino si riempie ogni 15 minuti

Venezia soffre per l'overtourism che sovraccarica i cestini di plastica e lattine, soprattutto in Piazza San Marco, dove si riempiono in soli 15 minuti. Nel 2023 sono state raccolte oltre 8.300 tonnellate di rifiuti [...]

16 agosto 2024 | 15:50

Overtourism, rifiuti infiniti a Venezia: un cestino si riempie ogni 15 minuti

Venezia soffre per l'overtourism che sovraccarica i cestini di plastica e lattine, soprattutto in Piazza San Marco, dove si riempiono in soli 15 minuti. Nel 2023 sono state raccolte oltre 8.300 tonnellate di rifiuti [...]

16 agosto 2024 | 15:50

Venezia, città d'acqua e d'arte, rischia di affogare in un mare di plastica. Il turismo di massa, soprattutto durante i mesi estivi, sta mettendo a dura prova la capacità della città di gestire i rifiuti. Le immagini di cestini stracolmi, soprattutto in zone altamente trafficate come Piazza San Marco, sono ormai all'ordine del giorno.

Venezia con l'overtourism è emergenza cestini: ogni 15

A causa dell‘overtourism un cestino in Piazza San Marco a Venezia si riempie ogni 15 minuti (Shutterstock)

Un vero e proprio assedio di bottigliette e lattine che, nonostante l'efficienza del servizio di raccolta di Veritas, sembra inarrestabile. Uno studio ha dimostrato che un cestino in Piazza San Marco può riempirsi in soli 15 minuti durante l'alta stagione, rendendo impossibile una raccolta continua. Ma perché questa situazione? Innanzitutto, la quantità di rifiuti prodotti dai turisti è enorme. Inoltre, la conformazione urbana di Venezia rende difficile l'installazione di isole ecologiche e la maleducazione di alcuni visitatori aggrava il problema. Nonostante le campagne di sensibilizzazione e l'invito a utilizzare borracce riutilizzabili, la situazione non sembra migliorare. Venezia ha raccolto nel 2023 oltre 8.300 tonnellate di plastica e vetro, un dato allarmante che testimonia l'urgenza di trovare soluzioni concrete.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
19:14
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
18:45
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
16:52
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
15:58
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]