Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 21:56 | 111907 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Vacanze in auto: boom di viaggiatori, ma il telepedaggio non decolla

L'estate vede il 50% degli italiani scegliere l'auto per le vacanze, ma, come riferisce una recente ricerca di Changes Unipol, solo un terzo usa il telepedaggio, spesso per costi elevati o uso raro [...]

29 luglio 2024 | 10:46
 

Vacanze in auto: boom di viaggiatori, ma il telepedaggio non decolla

L'estate vede il 50% degli italiani scegliere l'auto per le vacanze, ma, come riferisce una recente ricerca di Changes Unipol, solo un terzo usa il telepedaggio, spesso per costi elevati o uso raro [...]

29 luglio 2024 | 10:46
 

L'estate è nel vivo e gli italiani si preparano a partire per le vacanze. Secondo una recente ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, ben il 50% dei nostri connazionali ha già scelto l'auto come mezzo di trasporto o lo farà a breve. Un dato che conferma l'attaccamento degli italiani alla mobilità individuale, nonostante l'aumento dei costi del carburante. Ma sebbene l'auto sia la regina indiscussa delle vacanze, il telepedaggio non sembra aver ancora conquistato il cuore degli automobilisti (solo uno su tre lo utilizza).

Vacanze in auto: boom di viaggiatori ma il telepedaggio stenta a decollare

Solo un terzo degli intervistati da Changes Unipol utilizza il telepedaggio in vacanza

Telepedaggio in vacanza: gli italiani ancora poco convinti

Solo un terzo degli intervistati, infatti, dichiara di utilizzare un dispositivo di questo tipo. Le ragioni di questa diffidenza sono molteplici:

  • Utilizzo saltuario dell'autostrada: quasi il 40% di chi non ha un telepedaggio ammette di non viaggiare abbastanza in autostrada per giustificarne l'acquisto.
  • Code ai caselli poco frequenti: un altro 19% degli intervistati ritiene che le code ai caselli non siano più un problema così rilevante.
  • Costo elevato dei dispositivi: il 19% degli intervistati considera il costo fisso dei telepedaggi troppo alto.
  • Mancanza di trasparenza: l'8% degli intervistati preferisce poter verificare immediatamente l'importo addebitato al passaggio al casello.

Tornando alle vacanze, l'Italia resta la meta più ambita dagli italiani (66%), con il mare che si conferma la destinazione preferita. Seguono le vacanze culturali e la montagna. Il 20% degli intervistati, invece, ha scelto di viaggiare all'estero, preferendo le destinazioni europee.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...