Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 aprile 2025  | aggiornato alle 21:14 | 111841 articoli pubblicati

La Fipe in prima linea contro la violenza di genere in bar e ristoranti

#SicurezzaVera, il progetto di Fipe-Confcommercio in collaborazione con Polizia di Stato e Governo, trasforma bar, ristoranti e locali in presidi di sicurezza contro la violenza di genere [...]

31 maggio 2024 | 18:24

La Fipe in prima linea contro la violenza di genere in bar e ristoranti

#SicurezzaVera, il progetto di Fipe-Confcommercio in collaborazione con Polizia di Stato e Governo, trasforma bar, ristoranti e locali in presidi di sicurezza contro la violenza di genere [...]

31 maggio 2024 | 18:24

Un impegno concreto per contrastare la violenza di genere e creare luoghi sicuri per donne e lavoratrici: è questo l'obiettivo di #SicurezzaVera, il progetto di Fipe-Confcommercio nato nel 2021 in collaborazione con la Polizia di Stato e il Governo. «Ogni giorno lavoriamo per far aderire sempre più pubblici esercizi al progetto #SicurezzaVera - ha dichiarato la presidente Donne Imprenditrici Fipe, Valentina Picca Bianchi. Il nostro obiettivo è trasformare bar, ristoranti, pizzerie e locali in presidi di sicurezza e legalità, dove donne e lavoratrici possano sentirsi al sicuro durante una serata tra amici o sul posto di lavoro». Un impegno che si rafforza con il Dpcm 11.04.2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che rinnova la veste grafica e il contenuto del cartello recante il numero verde di pubblica utilità "1522" per il sostegno alle vittime di violenza e stalking. Il cartello dovrà essere esposto in modo visibile all'interno di tutti i pubblici esercizi.

Valentina Picca Bianchi, presidente Donne Imprenditrici Fipe

«Dal 2021, anno in cui il progetto è nato, abbiamo formato il personale di oltre 20mila pubblici esercizi in 33 città - ha proseguito Picca Bianchi. Grazie alla sinergia con la Polizia di Stato e con il Governo per il continuo sviluppo delle attività di comunicazione e di sensibilizzazione, confidiamo di coinvolgere sempre più imprese e lavoratrici affinché il contrasto alla violenza di genere sia parte di in una vera e propria azione di sistema: quando si parla di temi così importanti per la nostra comunità, fare rete è la priorità assoluta» ha poi concluso.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Nonostante le previsioni dell'Ue, la produzione di latte rallenta; il cacao registra consumi in calo ma tiene il prezzo; l'olio di cocco vola per scarsità d'offerta: ecco i dati e le analisi aggiornate di Areté [...]
IERI
 
Ronco dei Tassi conquista i Wine Awards 2025: il Madame Sauvignon 2021 è Vino Bianco dell’Anno secondo Food and Travel Italia. Una Riserva che racconta il Collio Goriziano [...]
IERI
 
Quattro morti e un ferito grave nel crollo di una cabina della funivia del Monte Faito: tra le vittime l'operatore di bordo e tre turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo e disastro colposo [...]
IERI
 
Metodo classico di Grignolino prodotto da La Scamuzza a Vignale Monferrato dal 2012. Spumante rosa salmone, fresco e speziato, con finale di mandorla amara. Omaggio di Laura Zavattaro alle figlie [...]
IERI
 
Dopo le selezioni al Garum di Roma, scelti i 9 finalisti de La Città della Pizza 2025: il 14 settembre a Piazza di Siena si sfideranno pizzaioli da tutta Italia, tra impasti creativi e tradizione [...]