Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 01:18 | 111938 articoli pubblicati

Sfruttamento e condizioni di lavoro inumane: scoperta rete di caporalato in Toscana

I Carabinieri di Livorno hanno sgominato un'organizzazione criminale dedita al caporalato, arrestando 10 persone e scoprendo lo sfruttamento di 67 lavoratori extracomunitari [...]

29 aprile 2024 | 11:55

Sfruttamento e condizioni di lavoro inumane: scoperta rete di caporalato in Toscana

I Carabinieri di Livorno hanno sgominato un'organizzazione criminale dedita al caporalato, arrestando 10 persone e scoprendo lo sfruttamento di 67 lavoratori extracomunitari [...]

29 aprile 2024 | 11:55

I Carabinieri di Livorno hanno sgominato un'organizzazione criminale dedita al caporalato, arrestando 10 persone e scoprendo lo sfruttamento di 67 lavoratori extracomunitari. Le indagini, denominate "Piedi scalzi", hanno portato alla luce un sistema illegale in cui sei titolari di ditte individuali agricole impiegavano manodopera a basso costo, approfittando del loro stato di bisogno.

Sfruttamento e condizioni di lavoro inumane: scoperta rete di caporalato in Toscana

Caporalato in agricoltura, 10 arresti in Toscana

I 67 lavoratori, provenienti da Pakistan e Bangladesh, erano ospitati nel Centro di accoglienza straordinaria di Piombino. Venivano impiegati per la raccolta di ortaggi e olive e per la pulizia di vigneti nelle province di Livorno e Grosseto, senza contratto e in condizioni di lavoro disumane. Lavoravano fino a 10 ore al giorno, senza pause e per un compenso inferiore ai 10,56 euro previsti per legge. In alcuni casi, venivano pagati meno di un euro l'ora.

Oltre allo sfruttamento lavorativo, l'organizzazione violava sistematicamente le norme di sicurezza e igiene. I lavoratori erano esposti a rischi per la salute e la sicurezza senza adeguate protezioni.

L'operazione ha portato al sequestro preventivo di 45mila euro, quale profitto accertato dall'Inps in seguito al mancato versamento dei contributi previdenziali e assicurativi. I 10 arrestati dovranno rispondere di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. L'operazione "Piedi scalzi" rappresenta un importante passo avanti nella lotta al caporalato e nella tutela dei diritti dei lavoratori migranti. L'impegno dei Carabinieri di Livorno dimostra la volontà di contrastare con fermezza questo fenomeno illegale e di garantire condizioni di lavoro dignitose a tutti

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]