Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 19:56 | 111736 articoli pubblicati

Carne sintetica, il ministro Lollobrigida conferma la «totale contrarietà»

L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha una sola posizione sul tema ed è la totale contrarietà a questi prodotti, ha ribadito il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste [...]

20 gennaio 2024 | 14:56

Carne sintetica, il ministro Lollobrigida conferma la «totale contrarietà»

L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha una sola posizione sul tema ed è la totale contrarietà a questi prodotti, ha ribadito il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste [...]

20 gennaio 2024 | 14:56

La posizione del Governo italiano sulla carne sintetica è chiara: «totale contrarietà», come ha ribadito il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
«Leggo su un quotidiano vaneggiamenti rispetto a una presunta differenza tra la posizione del nostro Governo in Italia e in Europa sulla carne sintetica. L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha una sola posizione sul tema ed è la totale contrarietà a questi prodotti. Per questa ragione abbiamo proposto e il Parlamento ha approvato una norma che trae il suo naturale presupposto nel principio di precauzione. Una scelta che ho avuto modo di ribadire nel corso della 16ª Conferenza ministeriale del Forum globale sull’alimentazione e l’agricoltura di Berlino».

«Proprio su nostra richiesta - aggiunge il ministro - insieme al collega austriaco Norbert Totschnigal e a quello francese Marc Fesneau, è stato presentato un documento, non un “paper”, che pone alcune domande che, sulla base di dati scientifici, smentiranno i sostenitori di prodotti realizzati in laboratorio. Al prossimo Agrifish, martedì a Bruxelles, chiederemo una discussione per proporre un percorso che garantisca la salute, le produzioni e il nostro modello culturale».

«Insieme ai colleghi europei che hanno con me firmato il documento, spiegheremo le ragioni che ci hanno spinto a presentarlo e quale scopo ci prefiggiamo. Come al solito, le fandonie dei propagandisti di mestiere e dei mistificatori seriali verranno smentite dai fatti. Del resto, erano gli stessi che annunciavano passi indietro sulla legge cofirmata con il collega Schillaci e che, invece, è stata puntualmente approvata», conclude il ministro Lollobrigida.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]