Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:24 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Un italiano su 5 è esperto dell'offerta culinaria nella propria città

Circa il 20% degli italiani si ritiene molto esperto dell'offerta culinaria nella propria città o quartiere, ma quasi il 40% è fortemente interessato a esplorare ulteriormente. Questi dati emergono da una [...]

12 settembre 2023 | 12:06
 

Un italiano su 5 è esperto dell'offerta culinaria nella propria città

Circa il 20% degli italiani si ritiene molto esperto dell'offerta culinaria nella propria città o quartiere, ma quasi il 40% è fortemente interessato a esplorare ulteriormente. Questi dati emergono da una [...]

12 settembre 2023 | 12:06
 

Circa il 20% degli italiani si ritiene molto esperto dell'offerta culinaria nella propria città o quartiere, ma quasi il 40% è fortemente interessato a esplorare ulteriormente. Questi dati emergono da una ricerca condotta da Swg-Deliveroo, presentata in concomitanza con il lancio della nuova campagna di comunicazione intitolata "Tutto il gusto a casa tua". L'obiettivo di questa iniziativa nel settore del food delivery è mettere in luce l'identità gastronomica di ciascuna città italiana, basata non solo sui ristoranti ma anche su supermercati, negozi e botteghe alimentari.

Un italiano su 5 è esperto dell'offerta culinaria nella propria città

Circa il 20% degli italiani si ritiene molto esperto dell'offerta culinaria nella propria città

La ricerca rivela che per quasi la metà dei partecipanti (oltre il 40%), un ristorante locale è un segno di vitalità nella comunità e rappresenta un'opportunità per socializzare, specialmente nei centri storici delle grandi città, dove il 32% degli intervistati afferma che sia un luogo di incontro. Inoltre, l'indagine indica che, anche se non tutti sono degli esperti culinari, c'è un forte desiderio tra gli italiani di esplorare nuove esperienze gastronomiche. Il 38% dei rispondenti dichiara di essere sempre alla ricerca di nuove avventure culinarie, con una percentuale che sale al 52% tra i giovani tra i 18 e i 34 anni. Tuttavia, tra gli over 64 anni, ci sono anche coloro che preferiscono rimanere fedeli ai loro ristoranti di fiducia.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Secondo il 42% dei partecipanti, le pizzerie rappresentano la tipicità culinaria del luogo in cui vivono, con una percentuale che raggiunge il 49% nelle grandi città e nelle periferie. Inoltre, il 37% ritiene che la cucina tradizionale locale contribuisca all'identità gastronomica di un'area, con una percentuale ancora più alta, del 59%, nei piccoli centri. Dal 13 al 17 settembre, un food truck speciale farà tappa a Milano, Roma e Napoli per lanciare la nuova campagna "Tutto il gusto a casa tua" e per far scoprire la scena gastronomica delle principali città italiane.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Comavicola
Grana Padano
Molino Pivetti
Senna
Siad

Comavicola
Grana Padano
Molino Pivetti

Senna
Julius Meiln
Molino Grassi