Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 03:30 | 111805 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World

Trancio di pizza a 7,20€ in autostrada: i ristoratori contro le multinazionali

Nelle pizzerie, il costo di una pizza tradizionale da asporto varia generalmente da 6 a 8 euro. Tuttavia, è stato notato che lungo le autostrade il prezzo di un trancio è fissato a 7,20 euro. Questo suscita delle riflessioni in merito alla pratica commerciale adottata [...]

31 agosto 2023 | 15:26

Trancio di pizza a 7,20€ in autostrada: i ristoratori contro le multinazionali

Nelle pizzerie, il costo di una pizza tradizionale da asporto varia generalmente da 6 a 8 euro. Tuttavia, è stato notato che lungo le autostrade il prezzo di un trancio è fissato a 7,20 euro. Questo suscita delle riflessioni in merito alla pratica commerciale adottata [...]

31 agosto 2023 | 15:26

Nelle pizzerie, il costo di una pizza tradizionale da asporto varia generalmente da 6 a 8 euro. Ma è stato notato che lungo le autostrade il prezzo di un trancio è fissato a 7,20 euro. «Non è speculazione, questa? In un'estate caratterizzata dall'ennesimo attacco alla ristorazione - ha dichiarato Raffaele Madeo, presidente di TNI Ristoratori Italia - non si fa niente per tutelare le piccole e medie aziende del settore, che stanno scomparendo dalle città, con il governo che continua a favorire le multinazionali. I piccoli imprenditori si sono accollati dal 70 al 90% dei rincari, anziché riversarli sui clienti, e invece sulle autostrade le multinazionali della ristorazione hanno aumentato i prezzi del 50%». 

Protesta

Un trancio di pizza in autostrada si paga 7,20 euro

Per questo, aggiunge Madeo, «chiediamo al governo interventi urgenti e che, in particolare, vigili su queste speculazioni, perché a breve il tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole e medie imprese, sarà solo un ricordo. Chiediamo inoltre di essere convocati quanto prima dal ministro Adolfo Urso. In caso contrario siamo pronti a organizzare un sit in di protesta a Roma, davanti al ministero delle Imprese e del Made in Italy».

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:00
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
13:07
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
12:51
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
12:24
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]
IERI
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]