Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 21:00 | 111872 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Molino Paolo Mariani

Rincari, Confindustria: «Il contenimento degli aumenti riguarda anche le mense»

«Guardiamo con interesse alle iniziative intraprese dal Ministero delle Imprese del Made in Italy, e in particolare dal Ministro Adolfo Urso, per intervenire sul continuo aumento dei prezzi. Come imprese della [...]

31 agosto 2023 | 16:58

Rincari, Confindustria: «Il contenimento degli aumenti riguarda anche le mense»

«Guardiamo con interesse alle iniziative intraprese dal Ministero delle Imprese del Made in Italy, e in particolare dal Ministro Adolfo Urso, per intervenire sul continuo aumento dei prezzi. Come imprese della [...]

31 agosto 2023 | 16:58

«Guardiamo con interesse alle iniziative intraprese dal Ministero delle Imprese del Made in Italy, e in particolare dal Ministro Adolfo Urso, per intervenire sul continuo aumento dei prezzi. Come imprese della ristorazione collettiva, crediamo che sia necessario un intervento che interessi tutta la filiera agroalimentare, industriale e della ristorazione anche attraverso il riconoscimento degli aumenti alle aziende che sino ad ora li hanno sostenuti, affinché le misure da adottare siano efficaci e non vengano penalizzate le aziende né i cittadini».

Rincari, Confindustria: «Contenimento degli aumenti riguarda tutta la ristorazione»

Il Presidente Anir Confindustria, Massimo Piacenti

Anir Confindustria da tempo si batte affinché il costante aumento dei prezzi dei generi alimentari venga riconosciuto in tutti i settori e soprattutto sul mercato pubblico: «Bene le iniziative del ministro Urso e del Governo sulla dinamica dei prezzi dei beni alimentari al fine di contenere l’inflazione» dichiara il nuovo presidente di Anir Confindustria, Massimo Piacenti. «È un fenomeno che le aziende che si occupano di ristorazione collettiva purtroppo in questi mesi, anche nei periodi in cui gli aumenti dei generi alimentari erano fuori controllo, hanno conosciuto molto bene, visto che si sono dovute far carico interamente del caro prezzi. Chiediamo da tempo, sempre con la stessa energia, che vengano pensate e messe in piedi politiche strutturali, oltre ad interventi urgenti, che possano assicurare e garantire a tutti di essere a pieno titolo nel mercato, come la revisione dei prezzi sui contratti pubblici consentirebbe. Gli studi e le indagini prodotte, confermano l’importanza della ristorazione collettiva nell’assicurare un pasto giusto, ovvero corretto dal punto di vista nutrizionale e con costi accessibili, a fasce di popolazione fragili. Chiediamo quindi che venga convocato di nuovo il Tavolo Nazionale sulla Ristorazione dove abbiamo cominciato a discutere di questo con tutti i soggetti della filiera».

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]