Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 13:19 | 111683 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Agosto resta il mese delle ferie: oltre 20 milioni di italiani in vacanza

Quest'anno, oltre 20 milioni di italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze nel mese di agosto, segnando un aumento del 25% rispetto a luglio. Le destinazioni di scelta variano tra spiagge [...]

11 agosto 2023 | 13:11

Agosto resta il mese delle ferie: oltre 20 milioni di italiani in vacanza

Quest'anno, oltre 20 milioni di italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze nel mese di agosto, segnando un aumento del 25% rispetto a luglio. Le destinazioni di scelta variano tra spiagge [...]

11 agosto 2023 | 13:11

Quest'anno, oltre 20 milioni di italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze nel mese di agosto, segnando un aumento del 25% rispetto a luglio. Le destinazioni di scelta variano tra spiagge, campagne e montagne, con strade e autostrade affollate nonostante le sfide legate al caldo, ai rallentamenti del traffico e ai costi elevati. Questi dati emergono da un'analisi condotta da Coldiretti/Ixè in occasione del fine settimana caratterizzato da una massiccia ondata di partenze, in vista dell'avvicinarsi del Ferragosto.

Agosto

Oltre 20 milioni di italiani hanno scelto di trascorrere le loro vacanze nel mese di agosto

Nell'estate, il mare rappresenta la destinazione principale, con agosto che tradizionalmente registra i prezzi più elevati per alloggio, vitto e servizi come ombrelloni e lettini. Quest'anno, però, tali costi sono influenzati dall'aumento dell'inflazione, che ha determinato un aumento dei prezzi in tutti gli aspetti della vacanza, inclusi i viaggi. La maggioranza degli italiani in vacanza (50%) opta per soggiorni inferiori a una settimana, mentre quasi il 25% prevede un periodo tra 1 e 2 settimane. Inoltre, un fortunato 4% ha programmato vacanze di oltre un mese.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

È evidente una netta preferenza per le mete nazionali, spinta dalla prossimità alla residenza, dalla volontà di esplorare le bellezze d'Italia o di ritornare in luoghi conosciuti e apprezzati in passato. Tuttavia, il 29% degli italiani che viaggiano ha deciso di trascorrere le vacanze all'estero, nonostante le preoccupazioni legate alla situazione internazionale, inclusa la guerra in Ucraina.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]