Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 19:39 | 111583 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Pesca a strascico, il Governo con i pescatori contro il piano dell’Ue

Il Governo italiano a fianco dei pescatori contro il piano d’azione dell’Ue, che propone di fatto lo smantellamento della pesca a strascico in Europa [...]

24 giugno 2023 | 13:08

Pesca a strascico, il Governo con i pescatori contro il piano dell’Ue

Il Governo italiano a fianco dei pescatori contro il piano d’azione dell’Ue, che propone di fatto lo smantellamento della pesca a strascico in Europa [...]

24 giugno 2023 | 13:08

Il Governo italiano a fianco dei pescatori contro il piano d’azione dell’Ue, che propone di fatto lo smantellamento della pesca a strascico in Europa. Si è svolto in Via XX settembre l’incontro delle delegazioni di imprese, cooperative e sindacati della pesca con il ministro Lollobrigida per condividere l’assoluta contrarietà dell’Italia al Piano d’Azione Ue.

Pesca a strascico il Governo con i pescatori contro il piano dell’Ue

Governo a fianco dei pescatori contro il piano d’azione Ue

«Un incontro per affrontare con il ministro Lollobrigida le criticità dell’impostazione europea e la necessità di difendere un settore strategico per l’approvvigionamento alimentare dell’Italia e l’economia di interi territori - dichiarano Federpesca, Coldiretti Impresa Pesca, Alleanza delle Cooperative italiane, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca - Il Ministro Lollobrigida ha infatti confermato che nel Consiglio Europeo della prossima settimana a Bruxelles l’Italia voterà contro questa proposta. Ringraziamo tutte le marinerie italiane, le lavoratrici e i lavoratori che oggi si sono mobilitati a difesa della dignità di questo comparto, ringraziamo il ministro e il suo staff di averci subito ricevuti e condiviso le nostre osservazioni, dimostrando che, quando gli interessi del settore vengono prima di tutto, un’azione congiunta può portare risultati efficaci. Per questo continueremo tutti, insieme al Governo e al Parlamento italiano, nelle prossime settimane e mesi a seguire questa discussione per invertire una tendenza che negli ultimi anni ha visto il settore della pesca umiliato e che deve essere fermata una volta per tutte».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]