Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 20:57 | 111675 articoli pubblicati

Miscusi, nuova apertura nel food district in piazza Gae Aulenti a Milano

15 maggio 2023 | 17:03

Miscusi, nuova apertura nel food district in piazza Gae Aulenti a Milano

15 maggio 2023 | 17:03

Miscusi, brand italiano di ristoranti di pasta fresca, annuncia una nuova apertura a Milano nel food district in Piazza Gae Aulenti (quartiere Portanuova), un ritorno alle origini con modello di servizio “fast casual” per diffondere la dieta mediterranea puntando su digitalizzazione, velocità, ingredienti stagionali che rispettano la biodiversità. Il nuovo progetto di ristorazione fast-casual, 70 coperti per 160 mq di locale, è un modello ibrido che unisce la velocità e la tecnologia tipici dei fast food alla bontà della pasta.

Miscusi nuova apertura nel food district in piazza Gae Aulenti a Milano

Nuova apertura di Miscusi a Milano

Il ristorante, infatti, mantiene tutti i tratti iconici del brand, come il pastificio a vista in cui ogni giorno viene prodotta la pasta fresca trafilata al bronzo e realizzata con farine italiane derivate da agricoltura senza pesticidi e fertilizzanti chimici, e introduce una modalità di ordinazione rapida, digitale tramite schermi touch screen e un servizio snello grazie alla chiamata con ritiro al bancone. In vetrina, per chi è di passaggio tra una commissione e l’altra, anche un QR code per ordinare, pagare e ritirare il proprio piatto di pasta o gustarlo sul posto o portarlo in ufficio in un paio di click.

«Questo nuovo miscusi è un progetto rispettoso delle nostre radici e, al tempo stesso, responsabile del nostro futuro. Riportiamo da dove siamo nati con un servizio più informale e rapido, portandoci dietro tutto quello che abbiamo imparato in questi anni di tempeste, unendo l’attenzione per gli ingredienti e per l’ambiente alla nostra vocazione tecnologica dando vita all’alternativa sana a molti dei fast food presenti oggi sul mercato. Sono felice di avere accanto, anche in questa nuova fase, i nostri storici investitori e do il benvenuto anche ai nuovi soci con i quali scrivere altre pagine di orgoglio italiano nel mondo», ha spiegato Alberto Cartasegna, ceo e founder di Miscusi.

FONTE: Italpress

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]
IERI
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]
IERI
 
Coldiretti lancia “Bionda Sarda”, la birra artigianale italiana a filiera corta nata in Sardegna, con orzo e luppolo locali, 100% tracciabile e sostenibile. Un progetto replicabile in tutta Italia [...]


Italmill
Delyce
TeamSystem
Manivia

Italmill
Delyce
TeamSystem

Manivia
Brita
Brodetto Fest