Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 14:01 | 111506 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

A Capodanno gli italiani non rinunciano alle lenticchie della fortuna

Nel Cenone di Capodanno gli italiani cercano fortuna. Così in oltre otto tavole su dieci (85%) sono previste le lenticchie e in più della metà (56%) il tradizionale chicco d'uva. È quanto emerge [...]

28 dicembre 2023 | 11:32

A Capodanno gli italiani non rinunciano alle lenticchie della fortuna

Nel Cenone di Capodanno gli italiani cercano fortuna. Così in oltre otto tavole su dieci (85%) sono previste le lenticchie e in più della metà (56%) il tradizionale chicco d'uva. È quanto emerge [...]

28 dicembre 2023 | 11:32

Nel Cenone di Capodanno gli italiani cercano fortuna. Così in oltre otto tavole su dieci (85%) sono previste le lenticchie e in più della metà (56%) il tradizionale chicco d'uva. È quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixe' sul trend del Capodanno 2023. La produzione di lenticchie, ricorda la Coldiretti, è di oltre 6 milioni di chili, dove emergono quelle di Castelluccio di Norcia Igp ma anche quelle inserite nell'elenco delle specialità tradizionali nazionali da quelle di S. Stefano di Sessano (Abruzzo) a quelle di Valle agricola (Campania), passando da Onano, Rascino e Ventotene (Lazio).

A Capodanno gli italiani non rinunciano alle lenticchie della fortuna

A Capodanno gli italiani a tavola cercano fortuna tra lenticchie e uva

L'accoppiata vincente nel 70% delle tavole sarà con i 4 milioni di chili di cotechino e zampone che verranno consumati proprio a fine anno, dove la gran parte della produzione è certificata, a partire da quello di Modena Igp, riconoscibili dal logo a cerchi concentrici gialli e blu con stelline dell'Unione europea; bene anche i numerosi cotechini e zamponi artigianali. Tra i piatti portafortuna a fine anno, conclude la Coldiretti, oltre ai chicchi di uva, ci sono anche i melograni simbolo di riparo e protezione dai problemi che il nuovo anno potrebbe portare e, a sorpresa, anche gli spaghetti a patto però di cucinarli interi, senza spezzarli.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
19:14
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
18:45
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
16:52
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
15:58
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]