Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 16:47 | 111897 articoli pubblicati

Fipe: Valentina Picca Bianchi a capo di Impresa donna al Mise

09 marzo 2022 | 16:22

Fipe: Valentina Picca Bianchi a capo di Impresa donna al Mise

09 marzo 2022 | 16:22

In un periodo difficilissimo e di prolungata crisi, nel quale proprio la componente femminile dell’economia ha subito le maggiori perdite in termine di occupazione e di imprenditrici, il Ministero dello sviluppo economico ha deciso di creare Comitato dedicato all’imprenditoria femminile. Al suo vertice è stata nominata Valentina Picca Bianchi, già membro di Fipe, la Federazione italiana pubblici esercenti.

Fipe: Valentina Picca Bianchi a capo di Impresa donna al Mise

Valentina Picca Bianchi

Fipe-Confcommercio ha fatto un plauso al ministro Giancarlo Giorgetti, a capo del Mise, per aver dato vita al Comitato Impresa donna. «Significa rafforzare l’attenzione su questo tema strategico, dando seguito operativo alle potenzialità del Pnrr e ampliando la possibilità di incidere nei fatti sulle politiche pubbliche dedicate alla parità di genere - ha dichiarato Fipe in un comunicato - Il settore del commercio, del turismo e dei servizi ha una responsabilità aggiuntiva nel portare avanti queste istanze, perché proprio il terziario di mercato è scelto da 3 imprenditrici su 4 in Italia ed in particolare il mondo della ristorazione ha un tasso di femminilizzazione alto e diffuso. Per questo, fa piacere che a guidare il Comitato sia stata scelta Valentina Picca Bianchi, imprenditrice nel catering e attuale Presidente del Gruppo Imprenditrici di Fipe-Confcommercio, che in questi anni si è distinta per attivismo ed impegno in particolare per la promozione della sicurezza delle donne nei Pubblici Esercizi e per il pieno coinvolgimento della componente femminile nell’economia. Picca Bianchi saprà certamente riscontrare al meglio gli obiettivi istituzionali e i valori sociali del Comitato. L’auspicio è che il Comitato, grazie anche agli alti profili scelti tra le sue componenti, sappia indirizzare al meglio i fondi del Pnrr per la promozione dell’imprenditoria femminile, contribuendo alla nascita di nuove imprese, anche nella ristorazione, ma soprattutto al salto di qualità culturale e materiale necessario al mercato per mettere a frutto il potenziale economico implicato dalla piena parità di genere».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:16
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
15:32
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
12:12
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
IERI
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
IERI
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
IERI
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]