Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 18:56 | 111872 articoli pubblicati

Balneari pronti a scendere in piazza contro la legge sulle concessioni

08 marzo 2022 | 14:50

Balneari pronti a scendere in piazza contro la legge sulle concessioni

08 marzo 2022 | 14:50

Giovedì 10 marzo dalle 11 in piazza Santi Apostoli a Roma i balneari, attraverso le associazioni di categoria Sib-Confcommerio e Fiba-Confesercenti, sono pronti a manifestare contro la legge sulle concessioni, da loro ribattezzata Legge vergogna.

Balneari pronti a scendere in piazza contro la legge sulle concessioni

Già insoddisfatti per la proposta di riordino approvata il 15 febbraio dal consiglio dei ministri, Sib e Fiba hanno espresso ferma contrarietà dopo che il Governo, a sorpresa, ha operato una modifica alla bozza di legge prima di trasmetterla al Parlamento: si tratta del riconoscimento dell’indennizzo ai concessionari uscenti, che non sarebbe più calcolato su tutti i «beni materiali e immateriali», come prevedeva la prima versione del testo approvata all’unanimità dal Consiglio dei ministri, bensì solo sul «mancato ammortamento degli investimenti realizzati nel corso del rapporto concessorio e autorizzati dall’ente concedente». Per gli attuali titolari di stabilimenti balneari, che dovranno affrontare la riassegnazione delle concessioni tramite gare pubbliche (partiranno dall'1 gennaio 2024), in base a quanto imposto lo scorso novembre dal Consiglio di Stato, il rischio è che, in caso di passaggio di mano del titolo, i nuovi gestori non siano nemmeno tenuti a indennizzarli dell’intero valore di quelle che sono a tutti gli effetti imprese private, seppure situate su suolo pubblico.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]