Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 06:33 | 111627 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Quote latte, multe in prescrizione: in molti non pagheranno

07 ottobre 2022 | 19:18

Quote latte, multe in prescrizione: in molti non pagheranno

07 ottobre 2022 | 19:18

Sono passati troppi anni, e le multe per lo sforamento delle quote latte da parte degli allevatori "devono ritenersi prescritte".

Quote lette, multe in prescrizione: in molti non pagheranno

È l'ultimo pronunciamento del Tar del Veneto sul ricorso di un allevatore contro una cartella esattoriale di 89mila euro, un superamento delle quote latte che si riferiva addirittura al 1995.

Una linea, già seguita dai Tribunale amministrativi di altre regioni del Nord, che probabilmente mette fine ad una battaglia tra mondo dell'agricoltura e istituzioni europee che infiammò le campagne del Veneto nel lontano 1997.

Una decisione, quella del Tar Veneto - riferisce il 'Corriere del Veneto' - che giunge nonostante gli allevatori continuino a ricevere anche in queste settimane dall'Agenzia delle entrate - dopo lo stop del Covid - i pignoramenti e le ipoteche sulle proprietà per le vecchie contestazioni.

Il regime delle quote latte, che anni di sentenze e ricorsi non hanno mai risolto definitivamente, non esiste più in Europa dal 2015. Ma le cartelle esattoriali non si sono mai fermate.

Quella del Tar del Veneto rischia d'essere una pietra tombale, anche se la sentenza non può valere per tutti i ricorrenti, dato che i giudici valuteranno caso per caso. Esprimendosi a favore dell'allevatore che contestava la multa da 89mila euro, il Tar scrive: "deve ritenersi in ogni caso del tutto prescritto il diritto di credito vantato nei confronti del ricorrente". Ed inoltre che "assume prioritario rilievo la circostanza che sono comunque decorsi più di dieci anni dal presunto invio dell'originaria intimazione di pagamento".

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
16:39
 
Grana Padano Dop protagonista di una serata tra arte rinascimentale, gastronomia storica e musica al Museo Diocesano di Mantova, cuore della produzione del formaggio Dop più amato nel mondo [...]
15:26
 
Spinta dagli investimenti negli Stati Uniti, il gruppo toscano chiude l'anno con più stabilimenti, più personale e una produzione in crescita. In calo l'Ebitda, ma continua il percorso verso l'obiettivo Net Zero [...]
13:23
 
Be.Come guarda al futuro del vino tra nuove narrazioni, dialogo tra generazioni e inclusione, scegliendo Napoli come punto di partenza per ridisegnare il racconto di un comparto in continua trasformazione [...]
12:28
 
Nel 2024 l'azienda tedesca ha raggiunto 1,194 miliardi di euro di fatturato, migliorato il margine lordo al 59,2% e chiuso l'anno con un Ebit in crescita del 13%, pari a 314 milioni di euro [...]
12:11
 
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made [...]


Bonduelle
Mangilli Caffo
Di Marco
Carni dal Mondo

Bonduelle
Mangilli Caffo
Di Marco

Carni dal Mondo
Tinazzi
Nomacorc Vinventions