Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 18:56 | 111582 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Superbonus per gli alberghi? Si attendono i fondi del Recovery Plan

29 giugno 2021 | 11:26

Superbonus per gli alberghi? Si attendono i fondi del Recovery Plan

29 giugno 2021 | 11:26

«Stiamo predisponendo un decreto che va nella direzione di uno sgravio dell'80%, ma con regole semplicissime, in modo che invece di fare una pigna di carte basta un foglio solo». Così il ministro al Turismo, Massimo Garavaglia ha spiegato i passi che il Governo sta compiendo per estendere anche al settore alberghiero l'agevolazione sulle ristrutturazioni e l'efficientamento energetico degli immobili.

Superbonus per gli alberghi? Si attende il Recovery Plan Superbonus per gli alberghi? Si attendono i fondi del Recovery Plan

Superbonus per gli alberghi? Si attende il Recovery Plan



L'intervento del ministro, avvenuto durante l'evento "Estate 2021" a Tremezzo sul Lago di Como, ha rilanciato un tema molto sentito dal settore alberghiero a cui era stato promesso un intervento in tal senso. «Le risorse ci sono e sono importanti - ha aggiunto Garavaglia - Noi abbiamo nel Recovery, e quindi già approvato dall'Europa, un fondo dedicato alla ristrutturazione delle strutture ricettive di ogni tipo che vale 1,8 miliardi e che con l'effetto leva può arrivare a oltre 3 miliardi di euro».

Ma qual è il progetteo effettivo? «Quello che si vuole fare è un decreto che riprende il concetto del 110%, ma lo estende - ha detto ancora Garavaglia - e quindi non solo iniziative che riguardano l'efficientamento energetico, ma anche qualcos'altro. Per esempio se qualcuno deve rifare gli arredi va bene anche per quello, e poi anche estendere le categorie dell'efficienza energetica, ad esempio comprenderemo anche l'illuminazione. Soprattutto, ci si vuole concentrare non solo sull'estensione delle categorie di beneficio per gli operator, ma anche e soprattutto sulla semplificazione e quindi su uno strumento molto più snello e facile da utilizzare. Sarà un bonus 110% con le regole del 65%».


© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]