Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 10:07 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

In Valle Camonica apre il nuovo Museo Archeologico

10 giugno 2021 | 13:08

In Valle Camonica apre il nuovo Museo Archeologico

10 giugno 2021 | 13:08

Nuovo museo in Valle Camonica: a quarant'anni dall'inaugurazione, l’11 giugno apre il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, in provincia di Brescia.

Lavori di preparazione per la nuova apertura dle Museo Archeologico In Valle Camonica apre il nuovo Museo Archeologico

Lavori di preparazione per la nuova apertura dle Museo Archeologico (Fonte: Facebook)


«Il nuovo museo, collocato nel centro storico, con un percorso razionalizzato ed ampliato rispetto alla vecchia sede, risponde a molteplici esigenze: innanzi tutto a quella di dare spazio ad un patrimonio, quello emerso dagli scavi, in continua crescita, - spiega Emanuela Daffra, direttore regionale Musei Lombardia del Ministero della Cultura - poi a quella di aggiornare i percorsi rispetto all'affinarsi degli studi e ai nuovi orizzonti della disciplina, infine, ma non da ultimo, per avvicinare un pubblico che ha abitudini visive, stili e modelli di conoscenza completamente diversi rispetto agli anni Ottanta ed in continua evoluzione».

Il museo si trova nel centro storico di Cividate Camuno, in un ex convento, nel cuore della Civitas romana e dell'abitato medioevale. «Ogni sezione è connotata da un colore, che ricorre anche nel progetto di allestimento - spiega Ilaria Volta dello studio di architettura Volta di Brescia che ha curato progetto architettonico, museografico e di allestimento - traducendo le intenzioni del progetto scientifico in un linguaggio nuovo e accogliente».

Sono esposti i reperti di età romana trovati a Cividate Camuno e nel territorio: materiali degli insediamenti tradizionali, una collezione epigrafica, monumentali elementi architettonici e scultorei, affreschi dalle domus e corredi funerari dalle necropoli.
«Il nuovo museo, con rimandi anche ai luoghi vicini, contestualizza i ritrovamenti della Valle Camonica nel quadro più ampio dell'arco alpino, ponendosi così come un museo della romanizzazione delle Alpi», evidenzia Serena Solano, direttore dei Parchi della Valle Camonica romana e curatore scientifico del progetto.


© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]