Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 14:42 | 111535 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Germania in lockdown fino al 18 aprile mentre l’Olanda fa prove di apertura

23 marzo 2021 | 08:43

Germania in lockdown fino al 18 aprile mentre l’Olanda fa prove di apertura

23 marzo 2021 | 08:43

La Germania, di fronte a un aumento "esponenziale" della contaminazione e a una nuova variante "molto più letale" di Covid-19, sarà in lockdown rafforzato durante il fine settimana di Pasqua. Lo ha annunciato la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Dopo quasi dodici ore di trattative tra la Merkel e i rappresentati degli stati federati della Germania si è giunti a un accordo, al vertice a Berlino sulle misure restrittive: la maggior parte dei negozi saranno chiusi e le funzioni religiose annullate nel fine settimana di Pasqua, dall'1 al 5 aprile; i raduni, come ad esempio i pranzi all'aperto, saranno vietati.

"La situazione è grave. Il numero di casi sta aumentando in modo esponenziale e i posti in terapia intensiva si stanno riempiendo di nuovo", ha detto la Merkel, che poco prima aveva parlato di Germania entrata in una "nuova pandemia" a causa della diffusione delle nuove varianti del Covid-19.

La Germania è entrata in una "nuova pandemia" a causa della diffusione delle varianti del Covid-19, ha detto la cancelliera annunciando misure restrittive più severe. "Abbiamo un nuovo virus. E' molto più letale, molto più infettivo e contagioso per molto più tempo", ha detto la Merkel in una conferenza stampa a Berlino.

La Germania in lockdown fino al 18 aprile Germania in lockdown fino al 18 aprile Mentre l’Olanda fa prove di apertura

La Germania in lockdown fino al 18 aprile


Nel mentre in Olanda, invece, si fanno prove di riapertura, nonostante il parere contrario degli esperti
È proseguito, infatti, anche nello scorso fine settimana in Olanda un esperimento volto a riaprire discoteche e sale da concerto in modo controllato dopo un anno di chiusura causa pandemia, mentre il governo sta valutando un accorciamento del coprifuoco nella speranza di riaprire in modo più deciso agli spostamenti intorno a maggio o giugno. Lo riferisce la stampa locale precisando che una decisione su un allentamento delle misure anti Covid sarà presa oggi.

L'esito non sembra scontato, anche perché gli esperti hanno messo in guardia rispetto ad una curva di contagi che non sembra virare verso il basso. Ma tra poco scatterà l'ora legale e anche a fronte di ripetute proteste, il governo non esclude di consentire la circolazione anche dopo le 21.

Intanto altre 3mila persone, dopo un analogo esperimento ad Amsterdam un paio di settimane fa e altri 4 in località minori, hanno potuto tornare a ballare e a divertirsi, prenotandosi prima attraverso una apposita app e sottoponendosi a un tampone.

Ad ospitare l'ultimo test è stato il villaggio di Biddinghuizen. A differenza del precedente, l'ultimo test ha potuto contare sulla app CoronaCheck, che consente attraverso un codice Qr di mostrare contemporaneamente le proprie generalità e il risultato del tampone. I partecipanti al festival sono stati divisi in tre gruppi, che potevano muoversi con diverse modalità (con o senza mascherine ad esempio) e ad ognuno di loro è stato fornito un dispositivo per monitorare gli spostamenti, i contatti e le distanze.

I ricercatori che hanno promosso l'esperimento sperano così di ottenere dei dati utili a capire meglio le dinamiche del virus e fino a che punto ci si può spingere evitandolo. E il governo tenta di smorzare la tensione soprattutto dei giovani, la cui protesta è sfociata in alcuni casi in violenze.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Molino Dallagiovanna
Rete Pinot Bianco Collio
Nomacorc Vinventions
Nexi

Molino Dallagiovanna
Rete Pinot Bianco Collio
Nomacorc Vinventions

Nexi
Manivia
Di Marco