Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 02:48 | 111543 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Indicazione di origine in etichetta, sì alla proroga fino al 31 dicembre 2022

30 dicembre 2021 | 11:49

Indicazione di origine in etichetta, sì alla proroga fino al 31 dicembre 2022

30 dicembre 2021 | 11:49

Il decreto firmato dai ministri delle Politiche agricole, dello Sviluppo economico e della Salute ha deciso la proroga fino al 31 dicembre 2022 della normativa vigente in materia di indicazione in etichetta dell’origine di grano duro, riso, pomodoro, latte e carni suine. «Una decisione che abbiamo sostenuto e sollecitato - ha dichiarato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti - perché va incontro all’esigenza di informare con assoluta chiarezza e trasparenza i consumatori. E, allo stesso tempo, va incontro all’impegno degli agricoltori italiani per la sicurezza e la qualità dell’alimentazione».

Massimiliano Giansanti Indicazione di origine in etichetta, sì alla proroga fino al 31 dicembre 2022

Massimiliano Giansanti

La proroga dei regimi sperimentali in materia di indicazione dell’origine in etichetta - rileva Confagricoltura - è stata motivata con riferimento alle consultazioni in corso del regolamento (UE) n.1169/2011 relativo alle informazioni ai consumatori sugli alimenti.

te

«Occorre accelerare il passo in ambito europeo - sottolinea il presidente Giansanti - per armonizzare le regole relative all’indicazione dell’origine dei prodotti destinati all’alimentazione. In numerosi Stati membri si registrano iniziative nazionali che stanno a dimostrare la rilevanza della questione. A questo riguardo rileviamo con favore che i temi dell’origine dei prodotti e dell’informazione dei consumatori fanno parte del programma di lavoro per il semestre di presidenza francese dell’Unione europea che avrà inizio il 1° gennaio prossimo. Abbiamo anche l’occasione - conclude Giansanti - per tentare di avvicinare le posizioni sul sistema di etichettatura Nutriscore che, senza basi scientifiche, danneggia la Dieta mediterranea».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:05
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]


Nomacorc Vinventions
Italmill
Brita
TeamSystem

Nomacorc Vinventions
Italmill
Brita

TeamSystem
Rete Pinot Bianco Collio