Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 09:01 | 111737 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Tutto pronto per MasterChef, la sfida ai fornelli più attesa della tv

16 dicembre 2021 | 10:01

Tutto pronto per MasterChef, la sfida ai fornelli più attesa della tv

16 dicembre 2021 | 10:01

Si riaccendono oggi, 16 dicembre alle 21.15, i fornelli di MasterChef Italia, il cooking show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy e in diretta streaming anche su Now. La ricerca del migliore chef amatoriale di Italia verrà guidata dal trio formato da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciolo e Giorgio Locatelli. Sarà una stagione all'insegna dell'integrazione gastronomica, con la cucina sempre più "punto di incontro e unione tra le persone".

Antonino Cannavacciolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli Tutto pronto per MasterChef, la sfida ai fornelli più attesa della tv

Antonino Cannavacciolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli


Per la stagione saranno fondamentali, infatti, le storie, che affronteranno anche il tema dei problemi alimentari.


Dopo una prima fase di selezione avvenuta online, i Live Cooking sono la prima occasione, per gli aspiranti chef, per presentare le proprie storie di vita. Serviranno almeno due sì dei giudici per accedere alle Prove di Abilità e chi dimostrerà di avere tecnica, originalità e gusto, conquisterà il grembiule con il nome e accederà alla Masterclass. Chi cadrà, invece, tornerà a casa. Infine, chi avrà lasciato ancora qualche dubbio nei giudici, avrà un'ultima chance: la Sfida Finale. Una volta creata la Masterclass con i suoi 20 componenti, inizierà la classica sfida: dalle Mystery Box, all'Invention Test, al Pressure Test, passando per lo Skill Test e l'esame a sorpresa.


Tra gli ospiti, Marie Robert che ha conquistato la sua prima stella Michelin a 30 anni, Anissa Helou, esperta mondiale di cucina mediorientale, Lele Usai, lo chef marinaio con una stella Michelin, lo chef Terry Giacomello, sperimentatore che aspira all'innovazione, Andreas Caminada, re della cucina elvetica con tre stelle Michelin, ed Enrico Crippa, tre stelle Michelin. Alla prova di pasticceria, ancora una volta il maestro Iginio Massari.


Come da tradizione, il vincitore si aggiudicherà 100 mila euro in gettoni d'oro e potrà pubblicare il proprio primo libro di ricette e accedere a un corso di alta formazione presso Alma, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Tornerà anche il consueto appuntamento con MasterChef Magazine, in onda da venerdì 24 dicembre, dal lunedì al venerdì alle 19.45 (sempre su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su Now), in cui giudici, chef ospiti e aspiranti chef realizzeranno ricette dal tema ogni volta diverso.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]


Julius Meiln
Manivia
Bergader
Icam Professionale

Julius Meiln
Manivia
Bergader

Icam Professionale
Best Wine Stars
Nexi