Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 03:42 | 111784 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Dal 15 ottobre, rischio caos trasporti per marittimi e autisti senza green pass?

07 ottobre 2021 | 13:10

Dal 15 ottobre, rischio caos trasporti per marittimi e autisti senza green pass?

07 ottobre 2021 | 13:10

Il settore del trasporto merci, soprattutto quello via mare, «rischia la paralisi» a partire dal 15 ottobre, giorno di entrata in vigore dell'obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro. A sostenerlo è Gian Enzo Duci, vicepresidente di Conftrasporto.

Trasporto merci, dal 15 ottobre si rischia lo stesso caos che sta colpendo la Gran Bretagna? Dal 15 ottobre, caos trasporti per marittimi e autisti senza green pass?

Trasporto merci, dal 15 ottobre si rischia lo stesso caos che sta colpendo la Gran Bretagna?

 

Il problema? «A bordo delle navi di bandiera italiana ci troviamo con situazioni diverse da quelle di un posto di lavoro a terra. Abbiamo equipaggi multinazionali, molti provenienti da Paesi che hanno vaccinato le persone con vaccini riconosciuti dall’Oms ma non dall’Ema e quindi non in condizioni di generare il Green pass. L’armatore italiano o l’amministrazione italiana non possono somministrare un vaccino perché queste persone sono già vaccinate.
Questo crea potenzialmente una situazione molto complessa, perché se il sistema dei tamponi può in parte ovviare, non è ancora chiaro come dovranno essere considerate le navi: se sono una "bolla", se l’accesso ai posti di lavoro è da intendersi quando il marittimo imbarca o tutte le volte che scende a terra», spiega Duci.

Una situazione che potrebbe generare una tempesta perfetta se si considera che anche il trasporto su gomma e quello su rotaie si trovano di fronte alle stesse difficoltà: molti autisti e macchinisti stranieri si muovono sul territorio italiano con un vaccino non risconosiuto dall'Ema. Il rischio è che si ripeta anche in Italia quanto sta già accadendo in Gran Bretagna, dove la penuria di autisti (fra Brexit e vaccino) ha lasciato gli scaffali dei supermercati vuoti e le pompe di benzina esaurite.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
14:50
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]
IERI
 
Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]


Pasqua
Brodetto Fest
Fonte Margherita
Fonte Margherita

Pasqua
Brodetto Fest
Fonte Margherita

Fonte Margherita
Antinori
Cirio Conserve Italia