Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 18:55 | 111568 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Qui mangi sicuro: un bollino per i ristoranti attenti alle allergie alimentari

18 ottobre 2021 | 11:54

Qui mangi sicuro: un bollino per i ristoranti attenti alle allergie alimentari

18 ottobre 2021 | 11:54

Per chi soffre di allergie alimentari (in Italia 5 milioni di persone), mangiare al ristorante diventa, molto spesso, un vero e proprio percorso a ostacoli. Da gennaio 2022 i locali potranno ricevere il bollino arancione “Qui Mangi Sicuro”, certificazione rilasciata dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic) al termine di un corso di formazione online gratuito, dedicato ai professionisti della ristorazione.

Allergie alimentari, bollino ristoranti per pasti più sicuri Qui mangi sicuro: un bollino per i ristoranti attenti alle allergie alimentari

Allergie alimentari, bollino ristoranti per pasti più sicuri


In quattro ore si insegnerà come preparare i cibi in maniera sicura per gli allergici, come riconoscere i segni di una reazione allergica e come intervenire in caso di shock anafilattico. L'iniziativa, presentata al Congresso della Siaic a Bari, rientra nel progetto 'Per Federica', lanciato dalla Società in partnership con l'Eni.
Ogni anno in Italia circa 40 persone perdono la vita per un'allergia alimentare: per andare incontro a una crisi che può rivelarsi fatale potrebbe bastare anche solo un'arachide, se si è sensibilizzati o una goccia di latte, se si è allergici alle proteine del latte vaccino. «Consumare un pasto fuori casa - spiega Gianenrico Senna, presidente Siaaic - può costituire un grosso rischio per gli italiani con allergie alimentari: si tratta di 500mila bambini e 2 milioni di adulti che, se ingeriscono un allergene 'proibito' anche in minime quantità, possono andare incontro a una reazione grave fino allo shock anafilattico, che si manifesta all'improvviso e può portare al decesso per collasso cardiocircolatorio e crisi respiratoria. Questo è ciò che è accaduto a Federica, la ragazza che dà il nome al progetto: quanto successo ha toccato da vicino chi lavora in azienda e per questo è nata l'iniziativa».


Al termine del corso i partecipanti sosterranno un test e, se lo supereranno, otterranno la certificazione. «I gestori delle attività di ristorazione saranno formati anche in materia di intolleranze alimentari, che riguardano altri 2,5 milioni di italiani - specifica Mario Di Gioacchino, presidente Eletto Siaaic - Queste persone, pur non andando incontro a reazioni che mettono in pericolo la loro vita, sviluppano malesseri a seguito del consumo dei cibi verso i quali sono intolleranti».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
13:22
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]
IERI
 
Roberto Caponi è il nuovo direttore generale di Confagricoltura. Con una lunga esperienza in politiche del lavoro e welfare, è attualmente presidente di EBAN e consigliere INAIL [...]
IERI
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
IERI
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]


TeamSystem
Best Wine Stars
Bonduelle

TeamSystem
Best Wine Stars

Bonduelle
Nomacorc Vinventions
Brita