Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 21:25 | 111830 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Sculture di neve a Selva Val Gardena: primo premio a Damian Piazza

09 gennaio 2021 | 18:41

Sculture di neve a Selva Val Gardena: primo premio a Damian Piazza

09 gennaio 2021 | 18:41

Damian Piazza vince il 24° concorso di sculture di neve a Selva Val Gardena (Bz). Sei i modelli selezionati (dei 13 inviati) che sono stati eseguiti dal 6 al 9 gennaio 2021 sui Prati Nives sotto le misure precauzionali Covid e a temperature molto fredde.

La scultura vincitrice realizzata da Damian Piazza - di neve a Selva Val Gardena:  primo premio a Damian Piazza
La scultura vincitrice realizzata da Damian Piazza

Gli artisti partecipanti sono stati:
Cubo 1: Perathoner Gustav – Soldato 1916 | Soldat 1916 | Soldier 1916
Cubo 2: Simon Rauter – Viadotto | Viadukt | Viaduct
Cubo 3: Lukas Mayer – Il viaggio nel mondo | Weltreise | Worls travel
Cubo 4: Damian Piazza – Arriva | Er kommt | It arrives
Cubo 5: Davide Zeni– Fine corsa | Endstation | End of the journey
Cubo 6: Patrick Senoner – Si viene e si va | Man kommt und geht | Arrival and deperture

Le sculture sottolineano la tradizione di più di 300 anni della scultura in legno in Val Gardena e rimarranno da ammirare fino a tardo inverno.

La giuria è stata composta da Irene Delazzer (Direttrice dell’Associazione Turistica di Selva), Romina Demetz (Lia La Vëta), Filip Piccolruaz (Presidente della Lia Artejanat Artistich), Leo Ferdinando Demetz (scultore) e Ivo Insam (vicesindaco) hanno assegnato i premi del 24° concorso come segue:

1° premio: Damian Piazza – 3.000€
2° premio: Patrick Senoner – 2.200€
3° premio: Gustav Perathoner – 1.700€
4° bis 6. premio: Simon Rauter, Lukas Mayr, Davide Zeni – 1.300€

Quest’anno non è stato assegnato un premio del pubblico.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:31
 
Nonostante le previsioni dell'Ue, la produzione di latte rallenta; il cacao registra consumi in calo ma tiene il prezzo; l'olio di cocco vola per scarsità d'offerta: ecco i dati e le analisi aggiornate di Areté [...]
17:18
 
Ronco dei Tassi conquista i Wine Awards 2025: il Madame Sauvignon 2021 è Vino Bianco dell’Anno secondo Food and Travel Italia. Una Riserva che racconta il Collio Goriziano [...]
11:26
 
Quattro morti e un ferito grave nel crollo di una cabina della funivia del Monte Faito: tra le vittime l'operatore di bordo e tre turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo e disastro colposo [...]
11:14
 
Metodo classico di Grignolino prodotto da La Scamuzza a Vignale Monferrato dal 2012. Spumante rosa salmone, fresco e speziato, con finale di mandorla amara. Omaggio di Laura Zavattaro alle figlie [...]
10:54
 
Dopo le selezioni al Garum di Roma, scelti i 9 finalisti de La Città della Pizza 2025: il 14 settembre a Piazza di Siena si sfideranno pizzaioli da tutta Italia, tra impasti creativi e tradizione [...]
IERI
 
Regione Lombardia stanzia 4,2 milioni per promuovere prodotti Dop , Igp e biologici. Il bando scade il 30 aprile. Finanziamenti per fiere, eventi promozionali, pubblicità e ricerche di mercato [...]
IERI
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
IERI
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
IERI
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]