Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 21:08 | 111583 articoli pubblicati

Ristoranti chiusi e Gdo spingono il pesce surgelato e in scatola

26 gennaio 2021 | 18:38

Ristoranti chiusi e Gdo spingono il pesce surgelato e in scatola

26 gennaio 2021 | 18:38

Sulle tavole degli italiani ha avuto la meglio il pesce surgelato e in scatola. A dirlo sono i dati dell'ultima edizione dell'Annuario dell'agricoltura italiana del Crea Politiche e Bioeconomia. In particolare, nei primi sei mesi del 2020 si sono registrati aumenti rispettivamente del 20% e del 12%. Il tutto a discapito del prodotto fresco che più ha sofferto degli effetti dell'emergenza sanitaria con una domanda in calo del 6%, pari a quasi la metà del valore dell'intero comparto.

Boom per il pesce surgelato e in scatola - Ristoranti chiusi e Gdo spingono il pesce surgelato e in scatola

Boom per il pesce surgelato e in scatola

Una penalizzazione, quest'ultima, dovuta da un lato alla chiusura della ristorazione riconosciuta da quasi la metà degli italiani come "il posto giusto per mangiare il pesce" secondo quasi la metà degli italiani. Dall'altro, alle difficoltà di riorganizzazione delle vendite della grande distribuzione nel primo periodo di emergenza.

Secondo il Crea diminuiscono volume e valore degli sbarchi di pesce, come anche la produzione della piscicoltura. Mentre l'industria di trasformazione continua a essere dominata da piccole e micro imprese spesso a carattere familiare, migliora leggermente il saldo negativo della bilancia commerciale di prodotti ittici attestandosi a 5,1 miliardi; si registra, infatti, una flessione del 2% per le importazioni e del 4,7% per le esportazioni.

Sul fronte della produzione ittica nel semestre diminuisce del 10% la quantità e del 7% il valore. L'Italia, evidenzia infine il Crea, è uno dei principali paesi Ue dove si mangia più pesce con consumi domestici in aumento del 2,5% in quantità e in valore, in particolare di polpi e calamari.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
IERI
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
IERI
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]