Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 18:04 | 111540 articoli pubblicati

Enoteche, obbligo chiusura alle 18 Parte lo scontro Lega-Patuanelli

21 gennaio 2021 | 15:17

Enoteche, obbligo chiusura alle 18 Parte lo scontro Lega-Patuanelli

21 gennaio 2021 | 15:17

Nemmeno il tempo di archiviare il passaggio al Parlamento per la richiesta di fiducia ed è già tempo di nuove bordate nei confronti del Governo. Ad alzare il tiro sono alcuni senatori della Lega capitanati da Gian Marco Centinaio, capodipartimento Agricoltura del partito. Bersaglio: il ministro allo Sviluppo economico Stefano Patuanelli e la chiusura alle ore 18.00 per le attività di rivendita di bevande alcoliche (codice Ateco 47.25); le enoteche.

«Ci si stupisce a verificare che il ministro Patuanelli se la prenda con una enoteca di Trieste, la sua città, rea di aver prodotto involontari assembramenti e si comprende la natura dell'ordinanza dal suo stesso ministero emanata: punire senza ascoltare, anzi usare da esempio per censurare gli esercenti. Bene la tutela della salute pubblica, basta invece con la spocchia e col moralismo», affermano i leghisti.

Oltre a Centinaio, si sono uniti all'accusa anche Gianpaolo Vallardi, presidente della commissione Agricoltura a Palazzo Madama, Giorgio Maria Bergesio, capogruppo, William De Vecchis e Rosellina Sbrana, componenti della medesima commissione. «Lo sa, il ministro Patuanelli, quante realtà hanno chiuso i battenti, quanti imprenditori della filiera vinicola hanno cessato l'attività? - rilanciano i parlamentari - Presenteremo un'interrogazione al Senato sull'accaduto e soprattutto per capire da che parte sta il ministro: se con i burocrati che non escono mai dai Palazzi o se vicino alle imprese che chiedono solo di lavorare. La Lega la sua scelta l'ha fatta da tempo».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:07
 
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
13:19
 
Un treno notturno che unisce il viaggio all’esperienza culturale: performance, degustazioni e carrozze ristorante per riscoprire la Sicilia anche prima di arrivare, in un’atmosfera calda e conviviale [...]
IERI
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
IERI
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
IERI
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]