Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 19:43 | 111692 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Finocchiona Igp, Iacomoni confermato presidente del consorzio

30 ottobre 2020 | 14:51

Finocchiona Igp, Iacomoni confermato presidente del consorzio

30 ottobre 2020 | 14:51

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Finocchiona IGP ha riconfermato alla presidenza Alessandro Iacomoni. Quarantatreenne di Monte San Savino, Iacomoni è tra i più giovani presidenti alla guida dei consorzi di tutela dei prodotti Dop e Igp italiani; manterrà la carica per altri tre anni, dopo aver contribuito a proiettare il marchio della Finocchiona ai più alti livelli di crescita sui mercati nazionali e internazionali. La nuova vice presidente sarà Antonella Gerini, al suo terzo incarico in Consorzio e già facente parte del Consiglio di Amministrazione.

«È per me motivo di grande soddisfazione essere stato confermato come Presidente del Consorzio della Finocchiona IGP - afferma il rieletto Presidente Alessandro Iacomoni - Questo triennio ci ha regalato grandi soddisfazioni. Insieme al Consiglio di Amministrazione abbiamo lavorato con unità di intenti per promuovere e tutelare la nostra Finocchiona IGP. Voglio ringraziare il CDA uscente per l’ottimo lavoro svolto. Ci aspettano tre anni importanti di fronte, ora non ci resta che rimboccarsi le maniche con il nuovo consiglio e cominciare a lavorare per portare avanti un percorso già intrapreso negli anni passati».

Una scelta, la riconferma di Iacomoni alla Presidenza, che mette la continuità e il pragmatismo alla base delle scelte del CdA per proseguire nei trend di crescita del marchio e, al tempo stesso, affrontare con fermezza l'emergenza sanitaria in atto. In tal senso il Consorzio di tutela della Finocchiona IGP ha messo in campo tutte le risorse possibili per continuare a supportare l’attività produttiva, sostenere la filiera e i posti di lavoro ad essa legati, ed è ora pronto a gettare le basi per ripartire.

«I volumi sono cresciuti regolarmente da Giugno in poi, e anche in questo anno difficile, ci stiamo adoperando per far si che il successo della produzione degli anni passati sia ripetuto» conclude Iacomoni.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
IERI
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
IERI
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]


Molino Dallagiovanna
Delyce
Bonduelle
Hormann

Molino Dallagiovanna
Delyce
Bonduelle

Hormann
Bergader
Di Marco