Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:43 | 111579 articoli pubblicati

Fattura elettronica, 5 casi in cui viene respinta

24 ottobre 2020 | 10:38

Fattura elettronica, 5 casi in cui viene respinta

24 ottobre 2020 | 10:38

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministero dell’Economia sul rifiuto delle fatture elettroniche da parte delle Pa. Lo ha comunicato il Mef in una nota. Il decreto attua una norma che prevede che l’eventuale rifiuto da parte di amministrazioni pubbliche di fatture ricevute tramite il Sistema di interscambio (Sdi) debba essere puntualmente motivato.

In particolare, vengono previste cinque specifiche cause di rifiuto: fattura riferita ad una operazione che non è stata posta in essere in favore della Pa destinataria della trasmissione del documento; omessa o errata indicazione del Codice identificativo di Gara (Cig) o del Codice unico di progetto (Cup), da riportare in fattura; omessa o errata indicazione del codice di repertorio per i dispositivi medici e per i farmaci; omessa o errata indicazione del codice di Autorizzazione all’Immissione in commercio (Aic) e del corrispondente quantitativo da riportare in fattura per i farmaci; omessa o errata indicazione del numero e data della determinazione dirigenziale d’impegno di spesa per le fatture emesse nei confronti delle Regioni e degli enti locali.

Sono diversi i benefici attesi a seguito del provvedimento. L’introduzione di specifiche cause di rifiuto delle fatture elettroniche consentirà di ''risolvere le criticità segnalate, tramite le loro associazioni di categoria, da molti fornitori della Pa'', spiega il Mef.
Allo stesso tempo, secondo il ministero, contribuirà ad ''accrescere l’efficienza del processo di spesa, assicurando la certezza e l’obiettività dell’esito dei controlli delle fatture emesse dai fornitori delle Amministrazioni Pubbliche e quindi la velocità della procedura e la puntualità dei pagamenti degli operatori economici che forniscono beni e servizi''.

Infine, saranno ridotte le differenze tecniche esistenti tra il processo di fatturazione elettronica tra privati e Pa (nell’ambito del settore 'business to government') e tra privati (nell’ambito del 'business to business' e del 'business to consumer').

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
IERI
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]


Hormann
Tuttofood 2025
Bonduelle
Best Wine Stars

Hormann
Tuttofood 2025
Bonduelle

Best Wine Stars
Fonte Margherita
Fratelli Castellan