Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 18:57 | 111938 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Benedetta Rossi brand ambassador di Pinsami anche per il 2023

02 settembre 2022 | 16:36

Benedetta Rossi brand ambassador di Pinsami anche per il 2023

02 settembre 2022 | 16:36

Pinsami, l’artigiano delle pinse di altissima qualità e la food blogger Benedetta Rossi hanno scelto la strada della continuità. Prosegue anche per la fine del 2022 e per il 2023 la collaborazione che vede la seguitissima social star del food italiano nuovamente ambassador del brand.

Molto stimata dal popolo dei food lover italiani (con 8 milioni di fans su Facebook, 4,4 milioni di followers su Instagram, continui successi in tv e in libreria), Benedetta contribuirà a rafforzare, in mondo significativo e continuativo, l’awareness di Pinsami che si conferma oggi leader nel proprio segmento di mercato con una quota del 29,3% (fonte: dati Nielsen AT del 10/02/22).

 

Benedetta Rossi

Benedetta Rossi

L’influencer insieme al marito Marco, a partire da inizio settembre, sarà protagonista di una campagna social “La Pinsa è solo Pinsami” articolata in tre spot che puntano sull’ironia e sull’immediatezza del messaggio. Giocando con i suoi alter-ego, Benedetta racconta come Pinsami, grazie alla sua estrema versatilità e la sua facile e veloce preparazione, diventa un’idea furba per i pasti quando in cucina mancano le idee ma non si vuole rinunciare alla qualità. Ogni spot si conclude con uno slogan, ogni volta diverso, pronunciato dalla stessa Benedetta: “Per me la pinsa è solo Pinsami”; “Come farei se non ci fosse Pinsami”; “Pinsami, la pinsa migliore che c’è”.

Il volto della nota influencer continuerà a essere presente su tutti i pack della sempre più ricca gamma Pinsami e su tutti i materiali promozionali e POP. Non solo, Benedetta svilupperà anche delle ricette e consigli “furbi” su come utilizzare la pinsa Pinsami.

«Pinsami in pochissimi anni ha già conquistato una grande fetta di food lover che ne apprezzano qualità, velocità ed estrema versatilità in cucina. La collaborazione con Benedetta Rossi ha permesso di lavorare in questa direzione affermando la nostra awareness nei confronti della sua seguitissima community. Da qui la decisione di continuare, per il secondo anno consecutivo, la partnership con la numero uno dell’entertainment food italiano. Con Benedetta condividiamo l’amore per la cucina italiana, per l’artigianalità e la qualità dei prodotti. Il suo stile, immediato e genuino, si sposa con le nostre pinse stese a mano, altrettanto genuine (solo pochi ingredienti selezionati) e fatte secondo la tradizione (preparate con farina di grano, riso, soia e pasta madre)» – conclude Rossella Palladini, responsabile marketing di Pinsami.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]