Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 19:29 | 111938 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Il panettone di Paolo Barrale per l'ospedale Cardarelli di Napoli

17 dicembre 2020 | 13:29

Il panettone di Paolo Barrale per l'ospedale Cardarelli di Napoli

17 dicembre 2020 | 13:29

È firmato dallo chef Paolo Barrale il panettone creato per J Contemporary Japanese Restaurant che sarà in vendita da lunedì 14 dicembre, in edizione limitata, per raccogliere i fondi destinati all’ospedale Cardarelli di Napoli.

Paolo Barrale e il suo panettone - Il panettone di Paolo Barrale per l'ospedale Cardarelli di Napoli

Paolo Barrale e il suo panettone

Il Panettone
La collaborazione dello chef Barrale con il Gruppo J ha portato alla creazione di una limited edition di panettoni dalla ricetta inedita creata ad hoc dallo chef, che unisce pregiato cioccolato al lampone e thè matcha, in un dolce che richiama sentori e profumi orientali, in perfetto stile J Contemporary Restaurant.

Burro e uova fresche, farina di frumento, lievito naturale, miele, pasta di limone, scorza di limone verdello e aroma di vaniglia in bacca sono gli ingredienti per l’impasto, mentre per la glassa di copertura sono state selezionate mandorle grezze e farina di mandorle.

La donazione per la sala parto
L’intero ricavato della vendita dei panettoni, grazie alla collaborazione con il professore Claudio Santangelo Direttore del Reparto di Ostetricia e Ginecologia della Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Antonio Cardarelli” di Napoli, sarà donato alla sala parto della UOC di Ostetricia e Ginecologia della struttura ospedaliera.

«Ci è parso giusto e doveroso in vista del Natale poter aiutare, seppur in minima parte, e ringraziare una struttura a noi vicina e così impegnata nell’emergenza sanitaria di questi mesi terribili. Abbiamo pensato che forse anche un piccolo gesto per alleviare l’attesa delle partorienti e un aiuto nella prevenzione delle malattie oncologiche ginecologiche, possa dare un segnale di solidarietà, proprio perché sono proprio le donne, le mamme e i loro nascituri la vera speranza per il nuovo anno», così hanno spiegato la scelta del reparto del Cardarelli i giovani imprenditori campani del Gruppo J.

Il panettone J by Paolo Barrale è prodotto all’interno dell’azienda Perrotta ed è in vendita su prenotazione chiamando il numero 081 5800543. La consegna avviene tramite il delivery interno del J Contemporary Japanese Restaurant per l’intera città di Napoli e provincia.

Paolo Barrale
Paolo Barrale, classe 1973, origini siciliane, nato e cresciuto nel pastificio di famiglia a Cefalù, città dove si è diplomato all’Istituto Alberghiero. Dal diploma in poi, esperienze importanti in cucine prestigiose, come quella de La Pergola al Rome Cavalieri, dove ricopre l’incarico di Chef de Partie entremetier e Patissier sotto la guida di Heinz Beck o quella alla Torre del Saracino di Gennaro Esposito.

Nel 2005 approda a Sorbo Serpico a capo della brigata di cucina del Marennà, ristorante di Feudi di San Gregorio, in cui rimane fino al 2018. Nel mentre, nel 2014, viene eletto Ambasciatore dello Stoccafisso, grazie alle sue ricette a base di Stoccafisso di Norvegia.

Barrale è un cuoco completo, che parte dalle materie prime e che non disdegna la tradizione, forgiato dalle ferree regole della cucina francese e dalla cucina classica, non ha però timore di reinterpretare ed evolvere la propria, in una costante ricerca e in una crescita tecnica senza sosta.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]
IERI
 
Fondatore del gruppo Morato Pane, ha trasformato una piccola panetteria di Vicenza in un colosso europeo della panificazione con ben 19 stabilimenti e un fatturato da oltre 500 milioni di euro [...]
IERI
 
Dopo Bologna e Londra, il brand fondato dai fratelli Aloe continua la sua espansione scegliendo uno spazio ibrido e multiculturale della Capitale, punto d'incontro tra ospitalità, lavoro e comunità [...]
IERI
 
Coltivato su suoli vulcanici e baciato dal clima subtropicale, l'Aguacate de Canarias entra nel registro Ue delle indicazioni geografiche protette. Un riconoscimento che ne valorizza origine e qualità [...]
IERI
 
La struttura altoatesina apre la stagione con un restyling firmato Starpool: nuovi spazi, tecnologie d'avanguardia e un'offerta wellness che unisce medicina, design e innovazione tra le montagne altoatesine [...]
IERI
 
Dieci finalisti da tutta Italia, cento assaggiatori e una sola torta vincente: il 4 maggio il Daste di Bergamo ospita la sfida finale di Vegâteau, il concorso dedicato alla pasticceria 100% plant-based [...]