Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 21:12 | 111872 articoli pubblicati

Il pomodoro italiano a Parigi: Rodolfi Mansueto al Sial 2024

L’azienda del pomodoro, in forte crescita commerciale con un export da 64milioni di euro, conferma la propria presenza in uno dei principali eventi dell’agroalimentare: il Salone dell’alimentazione internazionale di Parigi [...]

12 ottobre 2024 | 11:27

Il pomodoro italiano a Parigi: Rodolfi Mansueto al Sial 2024

L’azienda del pomodoro, in forte crescita commerciale con un export da 64milioni di euro, conferma la propria presenza in uno dei principali eventi dell’agroalimentare: il Salone dell’alimentazione internazionale di Parigi [...]

12 ottobre 2024 | 11:27

L’azienda del pomodoro, in forte crescita con un export che ha raggiunto 64 milioni di euro, conferma la sua partecipazione a uno dei più importanti eventi del settore agroalimentare. Il Salone internazionale dell'alimentazione di Parigi sarà il primo appuntamento in Europa in cui Rodolfi Mansueto presenterà ai partner commerciali la sua nuova immagine aziendale.

Rodolfi Mansueto al Sial di Parigi Il pomodoro italiano a Parigi: Rodolfi Mansueto al Sial 2024

Rodolfi Mansueto al Sial di Parigi

L'azienda parmense sarà a Parigi dal 19 al 23 ottobre al SIAL, dove sarà presente nello stand 1 – D071, in collaborazione con il Consorzio Parma Alimentare. Questo evento segnerà la prima occasione internazionale in cui Rodolfi Mansueto svelerà ai buyer globali una gamma di prodotti rinnovata e un nuovo sistema di comunicazione. Dietro questo progetto ci sono mesi di lavoro dedicati a delineare una nuova strategia aziendale, pronta a mettere in evidenza la sua storia, il territorio e la tradizione. Il riposizionamento del brand mira a consolidare la sua identità attraverso il restyling del marchio e del portafoglio prodotti, dando così un nuovo slancio strategico all'azienda.

Negli ultimi anni, Rodolfi Mansueto ha visto un forte incremento commerciale, sia in termini di fatturato che di espansione geografica. Grazie a una strategia di internazionalizzazione efficace, i suoi prodotti hanno raggiunto i principali mercati mondiali, come dimostra la distribuzione in catene internazionali come Walmart, Coles e Iceland. Attualmente, l’azienda esporta in oltre 80 Paesi, con la Germania come mercato principale, seguita da Usa, Francia e Canada. In particolare, il marchio ha consolidato la sua presenza in Canada e Usa, dove opera anche come produttore di private label.
Una sorpresa positiva arriva dall’Australia, dove l’azienda ha ampliato significativamente la sua quota di mercato, ottenendo grande successo.

«Abbiamo voluto mettere insieme i risultati ottenuti e le prospettive future, focalizzando il progetto sul nostro marchio di famiglia - ha affermato Guido Montecchi, direttore commerciale generale di Rodolfi Mansueto - Un nome che è sinonimo di alta qualità per la distribuzione e la ristorazione mondiale, con una storia imprenditoriale di oltre 125 anni che, pur adottando innovazioni tecnologiche, ha sempre mantenuto un forte impegno per la sostenibilità, rispettando la materia prima, il territorio e i consumatori».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:32
 
Il 27 e 28 settembre Voghera ospita la 6ª edizione del festival “50 Sfumature di Pinot Noir”, tra degustazioni, cultura e gastronomia. Un viaggio enologico tra l'Oltrepò Pavese e i grandi terroir del mondo [...]
17:35
 
Il nuovo locale ha aperto in via Bergamo, nel centro storico della città: oltre 14 birre artigianali prodotte in Sardegna, piatti alla brace, hamburger, pizza e un'atmosfera pensata per stare bene insieme [...]
16:19
 
Lavazza entra nell'Istituto espresso italiano e certifica la sua nuova gamma di miscele professionali. Con “Tales of Italy” punta a valorizzare l'espresso contemporaneo con standard elevati e formazione specializzata [...]
13:59
 
L'Orcia Doc compie 25 anni e si racconta con un evento diffuso tra Palazzo Chigi, gli Horti Leonini e il centro storico di San Quirico d'Orcia (Si): quattro giorni tra produttori e winelover in arrivo da tutta Italia [...]
12:56
 
Cucina siciliana sugli scudi all'Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi: premiati anche i cuochi di Palermo e Agrigento, primi e secondi nella coppa delle associazioni provinciali [...]