Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 10:55 | 106072 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Bar e ristoranti, cosa cambia con il Super green pass. Tutte le regole con le Faq del Governo

Per ogni zona di rischio, regole ben precise chiarite dal Governo con le Faq. Le principali distinzioni riguardano i vaccinati e i non vaccinati. Fino alla zona arancione, chi ha il super green pass potrà fare quasi tutto anche sedersi al ristorante senza limiti di posti ai tavoli. In arancione invece, bar e ristoranti vietati ai non vaccinati

di Federico Biffignandi
05 dicembre 2021 | 18:45
Cosa cambia con il nuovo decreto Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole
Cosa cambia con il nuovo decreto Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole

Bar e ristoranti, cosa cambia con il Super green pass. Tutte le regole con le Faq del Governo

Per ogni zona di rischio, regole ben precise chiarite dal Governo con le Faq. Le principali distinzioni riguardano i vaccinati e i non vaccinati. Fino alla zona arancione, chi ha il super green pass potrà fare quasi tutto anche sedersi al ristorante senza limiti di posti ai tavoli. In arancione invece, bar e ristoranti vietati ai non vaccinati

di Federico Biffignandi
05 dicembre 2021 | 18:45
 

Lunedì 6 dicembre entra in vigore il Super Green Pass e nel pomeriggio di domenica il Governo ha emanato le Faq che chiariscono gli ultimi dubbi (in allegato, lo schema riassuntivo). Confermato quasi tutto quello che Italia a Tavola aveva annunciato nei giorni scorsi.

Compreso quanto si era interpretato nella circolare del Ministero emanata nella serata di giovedì: in zona arancione possono sedersi ai tavoli dei ristoranti (all'aperto e al chiuso) e possono accedere all'interno dei bar o sedersi all'esterno solo i clienti in possesso del super green pass, ovvero coloro i quali hanno terminato il ciclo vaccinale entro i 9 mesi o sono guariti da non più di 6 mesi. Novità invece sugli impianti di sci: su funivie e cabinovie, si accede solo con il Super green pass. Libertà sugli spostamenti in zona arancione.

Cosa cambia con il nuovo decreto Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole

Cosa cambia con il nuovo decreto

 

Una scelta "conservativa" quella del Governo che del resto era attesa considerando l'obiettivo di arginare il più possibile il diffondersi dei contagi pur mantenendo aperte tutte le attività. Lecito comunque lasciare ancora un briciolo di condizionale su questa disposizione, perchè - come purtroppo spesso accade - in ogni documento ministeriale bisogna affidarsi alle interpretazioni. Vero è che al momento la zona arancione è solo uno spauracchio in tutta Italia, ma non è mai troppo presto per portarsi avanti con eventuali richieste di correzioni, visti i tempi lunghi di cui il Governo necessita per decidere.

La circolare dispone anche altre misure soprattutto in tema di controlli, per cui serve l'assist per ricapitolare tutto quello che succederà dal 6 dicembre al 15 gennaio.

 

Il nuovo decreto

Prima di tutto, la durata delle regole che di seguito vi proporremo nel modo più chiaro possibile: dal 6 dicembre al 15 gennaio. Tutto secondo quanto previsto dal decreto ora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e qui consultabile. Ricordiamo che in area gialla o arancione il Super Green Pass sarà operativo già da lunedì 29 novembre e senza alcuna scadenza temporale. Dunque, le nuove regole in Friuli-Venezia Giulia - unica Regione in giallo, dal 29 novembre e poi in compagnia di Bolzano a partire dal 5 dicembre - sono già scattate.

Per i non vaccinati restano le limitazioni Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole

Per i non vaccinati restano le limitazioni

Il decreto, che si compone di 10 articoli e prevede tra l’altro l’estensione dal 15 dicembre dell’obbligo vaccinale per alcune specifiche categorie di lavoratori (personale della scuola, esercito, marina, aeronautica e carabinieri, polizia, guardia di finanza, polizia penitenziaria, guardia costiera, corpo forestale, vigili del fuoco, polizia locale e al «personale che svolge a qualsiasi titolo la propria attività lavorativa alle dirette dipendenze del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria o del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, all’interno degli istituti penitenziari per adulti e minori») nella sua versione finale dispone esplicitamente che per i minori di 12 anni non c’è obbligo della carta sia nella versione del Green Pass base, sia nella nuova formula “Super” o “rafforzata”.

Una legenda, prima di utilizzare termini che troverete in questa guida.

Per Green pass base, intendiamo la certificazione che si può ottenere con:

  • tampone molecolare (validità: 72 ore)
  • antigenico (validità 48 ore)
  • vaccino (validità: 9 mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale)
  • guarigione (validità: 6 mesi)

Per Super green pass intendiamo la certificazione che si può ottenere con:

  • vaccino (validità: 9 mesi dopo il completamento del ciclo vaccinale)
  • guarigione (validità: 6 mesi)

 

Tutto quello che c'è da sapere

Ristoranti al chiuso:

  • Zona bianca: Super green pass
  • Zona gialla: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo)
  • Zona arancione: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo)
  • Zona rossa: Chiusi. Consentito solo asporto e delivery

Ristoranti all'aperto:

  • Zona bianca: Nessuna certificazione
  • Zona gialla: Nessuna certificazione
  • Zona arancione: Super green pass
  • Zona rossa: Chiusi. Consentito solo asporto e delivery

Bar al chiuso:

  • Zona bianca: Super green pass
  • Zona gialla: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo)
  • Zona arancione: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo)
  • Zona rossa: Chiusi. Consentito solo asporto e delivery

 

Bar all'aperto o consumazione al banco in piedi

  • Zona bianca: Nessuna certificazione
  • Zona gialla: Nessuna certificazione
  • Zona arancione: Super green pass
  • Zona rossa: Chiusi. Consentito solo asporto e delivery

Bar e ristoranti restano aperti, solo ai vaccinati Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole

Bar e ristoranti restano aperti, solo ai vaccinati

Alberghi

  • Zona bianca: Green pass base
  • Zona gialla: Green pass base
  • Zona arancione: Green pass base
  • Zona rossa: Green pass base

Le linee guida si suggerisce che gli albergatori rispettino queste misure:

  • predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità, sia mediante l’ausilio di apposita segnaletica e cartellonistica e/o sistemi audio-video, sia ricorrendo a eventuale personale addetto, incaricato di monitorare e promuovere il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso.
  • Promuovere e facilitare il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro (estensibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio)
  • favorire la differenziazione dei percorsi all’interno delle strutture, con particolare attenzione alle zone di ingresso e uscita
  • affiggere dei cartelli informativi e/o di delimitare gli spazi (ad esempio, con adesivi da attaccare sul pavimento, palline, nastri segnapercorso, ecc.)
  • La postazione dedicata alla reception e alla cassa può essere dotata di barriere fisiche (es. schermi). In ogni caso, favorire modalità di pagamento elettroniche e gestione delle prenotazioni online, con sistemi automatizzati di check-in e check-out ove possibile.
  • Resta fermo l’obbligo di provvedere al riconoscimento dell’ospite in presenza, prima di effettuare la comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza.
  • Mantenere l’elenco dei soggetti alloggiati per un periodo di 14 giorni, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali: tale adempimento si considera assolto con la notifica alloggiati all’autorità di pubblica sicurezza. In caso di utilizzo da parte dei soggetti alloggiati di servizi accessori (es. piscina, ristorante, centro benessere, etc.) non è necessario ripetere la registrazione».

Discoteche

  • Zona bianca: Super green pass (CAPIENZA: 75%, aperto; 50%, chiuso)
  • Zona gialla: Super green pass (CAPIENZA: 75%, aperto; 50%, chiuso)
  • Zona arancione: Super green pass (CAPIENZA: 75%, aperto; 50%, chiuso)
  • Zona rossa: Chiuse

 

Feste e cerimonie pubbliche

  • Zona bianca: Super green pass (base dopo le cerimonie religiose)
  • Zona gialla: Super green pass (base dopo le cerimonie religiose)
  • Zona arancione: Super green pass
  • Zona rossa: Non consentite

Per gli eventi come fiere e convegni dove c’è il rischio che si creino assembramenti il protocollo prevede che:

  • il numero massimo dei partecipanti all’evento dovrà essere valutato dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, per poter ridurre assembramenti di persone, dopo confronto con le autorità sanitarie locali.
  • Nel caso in cui l’evento sia frazionato su più sedi/padiglioni, fisicamente separati tra loro, è necessario individuare il numero massimo dei partecipanti per ogni sede/padiglione dell’evento.
  • Devono essere utilizzati sistemi di misurazione degli accessi nonché di limitazione e scaglionamento degli accessi anche attraverso sistemi di prenotazione del giorno e dell’orario di ingresso, finalizzati a evitare assembramenti.
  • Riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare code e assembramenti di persone. Se possibile organizzare percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.

Cinema/Teatro

  • Zona bianca: Super green pass (CAPIENZA: 100%)
  • Zona gialla: Super green pass (CAPIENZA: 100%)
  • Zona arancione: Super green pass (50%)
  • Zona rossa: Chiusi

Musei

    Zona bianca: Green pass base
    Zona gialla: 
Green pass base
    Zona arancione:
Super green pass
    Zona rossa:
Chiusi

Cinema e teatri restano aperti Zona arancione? In bar e ristoranti solo con il Super green pass (anche all'aperto). Tutte le regole

Cinema e teatri restano aperti

 

Stadi

  • Zona bianca: Super green pass (CAPIENZA: 75%)
  • Zona gialla: Super green pass (CAPIENZA: 50%)
  • Zona arancione: Super green pass (50%)
  • Zona rossa: Chiusi

Palestre e Piscine

  • Zona bianca: Green pass base (anche per spogliatoi)
  • Zona gialla: Green pass base (anche per spogliatoi)
  • Zona arancione: Super green pass
  • Zona rossa: Chiuse

 Impianti di sci

  • Zona bianca: Green pass base (Super green pass per funivie e cabinovie)
  • Zona gialla: Green pass base (Super green pass per funivie e cabinovie)
  • Zona arancione: Super green pass
  • Zona rossa: Chiusi

Lavoro e mense aziendali

  • Zona bianca: Green pass base
  • Zona gialla: Green pass base
  • Zona arancione: Green pass base
  • Zona rossa: Green pass base

 

Treni regionali, interregionali, alta velocità

  • Zona bianca: Green pass base
  • Zona gialla: Green pass base
  • Zona arancione: Green pass base
  • Zona rossa: Green pass base

 

 

Aerei

  • Zona bianca: Green pass base
  • Zona gialla: Green pass base
  • Zona arancione: Green pass base
  • Zona rossa: Green pass base

Metropolitana, autobus locali, autobus interregionali

  • Zona bianca: Green pass base anche per gli studenti
  • Zona gialla: Green pass base anche per gli studenti
  • Zona arancione: Green pass base anche per gli studenti
  • Zona rossa: Green pass base anche per gli studenti

Navi

  • Zona bianca: Green pass base
  • Zona gialla: Green pass base
  • Zona arancione: Green pass base
  • Zona rossa: Green pass base

Taxi

  • Zona bianca: Nessuna certificazione
  • Zona gialla: Nessuna certificazione
  • Zona arancione: Nessuna certificazione
  • Zona rossa: Nessuna certificazione

Shopping

  • Zona bianca: Mascherina non obbligatoria all'aperto, salvo ordinanze di diverse città per determinate aree
  • Zona gialla: Obbligo di mascherina all'aperto
  • Zona arancione: Obbligo di mascherina all'aperto
  • Zona rossa: Obbligo di mascherina all'aperto. Aperte solo le attività che vendono beni di prima necessità.

Spostamenti nel proprio comune, fuori dal comune, fuori dalla regione

  • Zona bianca: Nessuna certificazione
  • Zona gialla: Nessuna certificazione
  • Zona arancione: Nessuna certificazione
  • Zona rossa: Nessuna certificazione

 

Cosa fare per mettersi in regola

Controllori

  • Scaricare l'aggiornamento dell'app VerificaC19
  • Scegliere la tipologia di verifica: "green pass base" o "Super green pass"
  • Scansionare il Qr code
  • Schermata verde: cliente idoneo
  • Schermata rossa: cliente non idoneo

Cittadini

  • Ciclo vaccinale da due dosi completato entro i 9 mesi: nessuna modifica
  • Dopo aver effettuato la terza dose: scaricare un nuovo Qr Code

E se intanto mi ammalo?

  • Green pass sospeso fino alla guarigione

Poi ...

  • Vale 9 mesi dal momento della guarigione se sono vaccinato
  • Vale 6 mesi dal momento della guarigione se non sono vaccinato

 

Controlli più rapidi ed efficienti

Anche nella nuova versione della app è attiva la funzione per avere il codice autorizzativo Authcode, che serve per scaricare la certificazione verde. Prima il codice arrivava al cittadino solo con sms o mail.

Cosa succede se non ho il Green pass?

  • I clienti senza green pass rischiano la multa da 400 a 1.000 euro. Se utilizzano un green pass contraffatto possono essere denunciati per falso.
  • I gestori dei locali che non controllano il green pass «rafforzato» rischiano la multa da 400 a 1.000 euro.
  • Dopo tre multe in tre giorni differenti può scattare la chiusura del locale per dieci giorni. Lo stesso rischio, multa da 400 a 1.000 euro e chiusura temporanea dell’attività, è previsto per i clienti e i gestori dei locali dove non viene chiesto il green pass «base».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Prima
Torrevento

Sartori
Molino Colombo
Senna