Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 22:50 | 111519 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Antica Distilleria F.lli Caffo ospita il vincitore di “The Petrus Bartender Kompetition”

23 settembre 2022 | 18:42

Antica Distilleria F.lli Caffo ospita il vincitore di “The Petrus Bartender Kompetition”

23 settembre 2022 | 18:42

Si chiama Stefano Spelta ed è il mixologist che con il suo ‘Tropical Bitterness’ ha guadagnato il primo posto alla ‘The Petrus Bartender Kompetition’ di Amsterdam. «Ho voluto rendere Petrus BK accessibile a un pubblico ancora più vasto, per questo ho realizzato un drink semplice che bilanciasse il suo carattere squisitamente amaro che per alcuni potrebbe risultare troppo deciso, con note speziate ed esotiche come la vaniglia, il ginger ale e il rum», racconta il vincitore arrivato in Calabria per visitare la sede dell’Antica Distilleria F.lli Caffo. Oltre a conoscere la storia ultracentenaria dell’Antica Distilleria F.lli Caffo, il vincitore ha potuto vedere di persona tutto il processo produttivo e seguire una masterclass tenuta Fabrizio Tacchi, Spirits & Amaro Ambassador.

 Stefano Spelta, vincitore della The Petrus Bartender Kompetition di Amsterdam Antica Distilleria F.lli Caffo ospita il vincitore di “The Petrus Bartender Kompetition”

Stefano Spelta, vincitore della The Petrus Bartender Kompetition di Amsterdam

Questo il riconoscimento che Stefano Spelta ha conquistato il 13 giugno scorso a Leidschendam, esattamente nel luogo in cui Petrus Boonekamp ha inventato l’amaro, il primo della storia, che ancora oggi porta il suo nome. Così, proprio in quella che allora fu l’abitazione del famoso liquorista si sono sfidati i migliori bartender dei Paesi Bassi nella prima competizione dedicata a Petrus BK.

La storia di Petrus Boonekamp risale al 1777. Nel XVIII secolo, le navi olandesi costituivano la flotta più potente d'Europa e importavano erbe e spezie praticamente sconosciute agli europei. Quelle erbe officinali dai profumi pungenti e dalle virtù antiche che venivano usate per preparare medicinali, furono gli ingredienti per produrre il primo amaro con botaniche dal mondo. Wilbert Hilgersom, l'attuale host del Restaurant De Pepermolen, è nato in questo edificio in Sluiskant 7 e ospita anche il concorso: «É praticamente la casa più antica su questo corso d'acqua, il principale tra Haarlem, Leiden e Delft e scavato dai romani. Fu questa la fortuna di Petrus: grazie alla posizione favorevole tra Amsterdam e Rotterdam il liquorista ebbe facile accesso ad erbe e spezie e altrettanto successo nel far assaggiare alla gente la sua invenzione».

«Una storia affascinante quella di Petrus Boonekamp che abbiamo voluto valorizzare e rilanciare con l’acquisizione del marchio. Gruppo Caffo 1915 è lo specialista degli amari capace di dare una spinta propulsiva a tutto il comparto. Parlando di Petrus BK possiamo dire con soddisfazione che abbiamo registrato un incremento della distribuzione del 70% dalla nostra acquisizione del marchio. Un dato che premia gli investimenti e la politica di rilancio che comprende la distribuzione nei diversi canali e una strategia di comunicazione importante» - spiega Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915 sottolineando che per l’azienda la meta dei prossimi anni sarà una sempre più ampia presenza nei mercati internazionali. Proprio in questi giorni a Limbadi, nell’Headquarters del Gruppo, sono stati in visita i referenti dal Brasile, Canada e Canarie con i quali aprire e rafforzare nuove vie di commercio.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
22:48
 
La decisione di Trump rischia di frenare l’export agroalimentare europeo negli Stati Uniti, colpendo eccellenze come olio, formaggi e vini. Attesa per la reazione di Bruxelles e dei consorzi di tutela [...]
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
IERI
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
IERI
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]