Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 08:35 | 111595 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Falso olio Igp toscano da Harrods Sospeso il commercio anche sul sito web

L'Icqrf ha richiesto il blocco della vendita dell'olio Tuscan Extra-virgin Olive Oil presso i magazzini Harrods di Londra e anche sul sito web; espliciti riferimenti evocativi della produzione dell’olio Igp Toscano

25 febbraio 2014 | 16:11

Falso olio Igp toscano da Harrods Sospeso il commercio anche sul sito web

L'Icqrf ha richiesto il blocco della vendita dell'olio Tuscan Extra-virgin Olive Oil presso i magazzini Harrods di Londra e anche sul sito web; espliciti riferimenti evocativi della produzione dell’olio Igp Toscano

25 febbraio 2014 | 16:11

Il Department for Environment Food & Rural Affairs (Defra) del Regno Unito ha sospeso la commercializzazione dell’olio “Tuscan Extra-virgin Olive Oil” presso i magazzini Harrods di Londra e sul sito web www.harrods.com, a seguito dell’apertura della procedura ex officio avviata dall’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressioni frodi dei prodotti agroalimentari - Icqrf.

L’ispettorato aveva infatti chiesto di bloccare la vendita in quanto l’olio venduto, imbottigliato nel Regno Unito e commercializzato col marchio Harrods, recava in etichetta espliciti riferimenti evocativi della produzione dell’olio Extra vergine di oliva Igp “Toscano”, protetta in ambito Ue. Grazie alla normativa europea, fortemente voluta dall’Italia (reg. Ue 1151/12), la protezione delle nostre produzioni Igp e Dop può essere attivata su tutto il territorio dell’Ue, con il pieno coinvolgimento degli Stati membri in cui avviene l’irregolare commercializzazione.

«La tutela e la promozione dell’autentico made in Italy nel mondo - afferma ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina - è una priorità assoluta di questo Governo, oltre che una missione strategica per l’economia nazionale. La sospensione della commercializzazione da parte di Harrods di un olio extravergine d’oliva venduto come toscano, in violazione delle norme sulle indicazioni geografiche, è la testimonianza del forte impegno che l’Italia porta avanti nella lotta alla contraffazione».

«La difesa delle denominazioni d’origine - continua Martina - e del nostro patrimonio d’eccellenza alimentare è il campo quotidiano dove impegniamo le forze migliori degli organismi di controllo collegati al Ministero. Il risultato ottenuto, poi, è un’ulteriore conferma dell’importanza delle leggi europee in materia e della nostra capacità di richiederne la corretta applicazione sul territorio comunitario».

«Ringrazio quindi - conclude Martina -  l’Ispettorato repressione frodi del Ministero per la professionalità dimostrata in questo caso e per la difesa quotidiana del patrimonio agroalimentare italiano. Un grazie va anche all’autorità britannica del Defra, la cui collaborazione è stata rapida ed efficace».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Best Wine Stars
Tinazzi
Fonte Margherita
TeamSystem

Best Wine Stars
Tinazzi
Fonte Margherita

TeamSystem
Molino Dallagiovanna